L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

«BBC» : Hamas ha perso circa l’80 per cento del controllo sulla Striscia di Gaza

(Roma, 07 luglio 2025). L’alto ufficiale del movimento palestinese all’emittente inglese: « La maggior parte dei leader è ormai morta. Le figure attive sono state tutte uccise »

Il gruppo islamista palestinese Hamas ha perso circa l’80 per cento del controllo sulla Striscia di Gaza, e i clan armati stanno colmando il vuoto. Lo ha riferito un alto ufficiale delle forze di sicurezza di Hamas all’emittente inglese “Bbc”. La fonte ha affermato che il sistema di comando e controllo di Hamas è crollato a causa di mesi di attacchi israeliani che hanno devastato la leadership politica, militare e di sicurezza del gruppo. “Siamo realistici: non è rimasto quasi nulla della struttura di sicurezza. La maggior parte dei leader, circa il 95 per cento, è ormai morta. Le figure attive sono state tutte uccise”, ha detto l’ufficiale parlando della disintegrazione interna di Hamas e del collasso quasi totale della sicurezza a Gaza.

Secondo la fonte, Hamas avrebbe tentato di riorganizzarsi durante il cessate il fuoco di 57 giorni con Israele all’inizio di quest’anno, con i suoi consigli politici, militari e di sicurezza, ma da quando Israele ha posto fine alla tregua a marzo, ha preso di mira le restanti strutture di comando del gruppo islamista, lasciandolo nel caos. “Per quanto riguarda la sicurezza, voglio essere chiaro: è completamente crollata. Completamente distrutta. Non c’è più controllo da nessuna parte”, ha spiegato.

Secondo quanto riportato dalla “Bbc”, l’ufficiale ha affermato che una conseguenza del vuoto di sicurezza era la presenza di bande o clan armati “ovunque”. “Potevano fermarti, ucciderti. Nessuno sarebbe intervenuto. Chiunque avesse provato ad agire di propria iniziativa, come organizzare una resistenza contro i ladri, veniva bombardato da Israele nel giro di mezz’ora. Quindi, la situazione della sicurezza è pari a zero. Il controllo di Hamas è pari a zero. Non c’è leadership, né comando, né comunicazione. Gli stipendi sono in ritardo e, quando arrivano, sono a malapena utilizzabili. Alcuni muoiono solo cercando di riscuoterli. È il collasso totale”, ha concluso.

(Nova News)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème