(Roma, Parigi, 12 aprile 2025). La NATO teme che la Russia possa presto utilizzare armi nucleari contro i satelliti nello spazio, il che costituirebbe una violazione del Trattato sullo spazio del 1967
In un’intervista al «Welt am Sonntag», il segretario generale dell’alleanza atlantica Mark Rutte ha detto di essere «a conoscenza delle segnalazioni secondo cui la Russia starebbe valutando la possibilità di collocare armi nucleari nello spazio» con l’obiettivo di «colpire i satelliti». Le capacità di Mosca nello spazio sono «obsolete», ha precisato e non sono paragonabili a quelle dell’Occidente.
Leggere : Fallito un test del super siluro nucleare Poseidon ?
Pertanto, lo sviluppo di armi nucleari nello spazio sarebbe, a suo dire, un modo per Mosca di migliorare le proprie capacità e «questo è molto preoccupante», ha aggiunto. «Negli ultimi anni lo spazio è diventato sempre più affollato, pericoloso e imprevedibile. Sappiamo che la competizione nello spazio è agguerrita e lo sta diventando ancora di più. E non solo in termini commerciali e ciò ha ripercussioni sulla nostra intera sicurezza», ha detto Mark Rutte.
Leggi anche : Nuove «guerre stellari» in arrivo ? Facciamo il punto