L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Doppio allarme bomba in Francia: chiusi il Louvre e la Reggia di Versailles

(Roma, 14.10.2023). Il Louvre ha ricevuto messaggi riguardanti allarmi bomba, afferma senza specificare Bfmtv citando una fonte della polizia. Alla Reggia di Versailles, arrivata una minaccia anonima su un sito, evacuazione in corso e chiusura

Evacuazione in corso alla reggia di Versailles, vicino a Parigi, dopo un’allerta bomba. Secondo  quanto si apprende, l’allerta è arrivata con un messaggio anonimo sul sito della polizia. Come accaduto in mattinata per il museo del Louvre, dopo la minaccia la reggia di Versailles è stata evacuata e, per oggi, non riaprirà.

Il Museo del Louvre è stato chiuso questa mattina per motivi di sicurezza legati all’allerta terrorismo che da ieri è stata elevata al massimo livello in Francia. Secondo quanto comunicato dalla direzione, la chiusura è dovuta a « misure di verifica » in relazione all’innalzamento del piano Vigipirate a livello di « emergenza attentati » dopo l’attentato che ha provocato la morte di un professore ieri ad Arras, nel nord.

Il museo ha annunciato su X: « Per motivi di sicurezza, il museo del Louvre chiude le porte oggi  sabato 14 ottobre. Le persone che hanno prenotato una visita in  giornata verranno rimborsate »

Intanto ieri durante il vertice di sicurezza presieduto da Emmanuel Macron, convocato subito dopo l’attacco ad Arras, il ministro della Giustizia francese, Éric Dupond-Moretti, ha annunciato in Parlamento che d’ora in poi chiunque loderà Hamas o la Jihad islamica in pubblico sarà condannato a 5 anni di carcere. Sullo sfondo, si apprende, i timori di « importazione del conflitto « fra Israele e Hamas che Parigi ha ripetuto in questi giorni di voler ad ogni costo evitare.

« Il Louvre ha ricevuto un messaggio scritto che segnalava un rischio per il museo e i suoi visitatori », ha detto un portavoce del museo. « Abbiamo scelto, nell’attuale contesto nazionale di emergenza, di evacuarlo e chiuderlo per la giornata, mentre effettuiamo i controlli essenziali », ha aggiunto.  La Francia è entrata venerdì sera in allerta « attacco d’emergenza », il livello più alto del sistema Vigipirate, dopo l’assassinio di un insegnante, Dominique Bernard, pugnalato a morte da un giovane registrato davanti a una scuola media ad Arras. Un atto definito « terrorismo islamico » dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron. L’Eliseo ha quindi annunciato il dispiegamento di 7.000 soldati nel territorio. Questi soldati « saranno schierati da lunedì sera e fino a nuovo avviso », ha precisato la presidenza della Repubblica, in un contesto segnato dai timori di importazione in Francia del conflitto tra Hamas e Israele.

(Rai News)

MARSEC: nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux

(Rome, Paris, 06.12.2023). Nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux. Des missiles et des drones lancés depuis le Yémen contre l'«Unity Explorer», le...

MARSEC: nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali

(Roma, 06.12.2023). Nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali. Lanciati dallo Yemen missili e droni contro la Unity Explorer, la M/V Number 9...

Liban: intenses bombardements israéliens dans le sud

L'armée de l'air israélienne et l'artillerie ont repris ce matin d'intenses bombardements sur le sud du Liban, ciblant en particulier les localités proches de...

Libano: intensi bombardamenti di Israele nel sud

L'aviazione e l'artiglieria israeliana hanno ripreso stamani a bombardare con intensità il sud del Libano, in particolare le località a ridosso della linea di...

Tsahal découvre l’un des plus grands dépôts d’armes du Hamas dans le nord de Gaza près d’une clinique et d’une école

Le porte-parole militaire l'a fait savoir, selon lequel dans le dépôt se trouvaient «des centaines de lance-grenades, des dizaines de missiles antichar et d’explosifs,...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème