L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Ucraina: «Gli Stati Uniti pronti a inviare missili lungo raggio ATACMS»

(Roma, Parigi, 09.09.2023). L’invio nel quadro del prossimo pacchetto di aiuti anche se la decisione definitiva non è stata ancora presa

Gli Stati Uniti potrebbero mandare per la prima volta in Ucraina missili a lungo raggio Atacms, una richiesta che Kiev avanza da tempo e che pare destinata ad essere soddisfatta. Lo scrive l’emittente americana Abc, citando fonti dell’amministrazione Usa. La fornitura rappresenterebbe un’ulteriore svolta nella guerra che l’Ucraina sta combattendo da oltre 18 mesi contro la Russia.

« Stanno arrivando », ha detto una fonte riferendosi ai missili, ma mettendo in guardia che ancora nulla è stato annunciato. I missili « sono sul tavolo », ha detto un’altra fonte, secondo la quale l’invio degli Atacms potrebbe avvenire nel quadro del prossimo pacchetto di aiuti anche se la decisione definitiva non è stata ancora presa.

MISSILI ATACMS, PERCHE’ POSSONO CAMBIARE IL QUADRO

Gli Atacms hanno una gittata fino a 300 km, quattro volte più dei missili che gli americani hanno finora mandato a Kiev come munizioni per sistemi lanciamissili multipli forniti da Washington. Il governo ucraino chiede da tempo gli Atacms, ma finora l’amministrazione Biden aveva respinto la richiesta, nel timore che venissero colpiti obiettivi in territorio russo, provocando un’escalation. Ora, la situazione è in evoluzione con la controffensiva ucraina che avanza sul fronte meridionale. Gli Atacms garantirebbero una copertura maggiore alle truppe di Kiev, colpendo l’artiglieria russa a distanze che oggi non sono raggiungibili con le risorse balistiche a disposizione.

Washington ha appena varato un nuovo pacchetto di forniture militari. Kiev riceverà munizioni all’uranio impoverito e in particolare proiettili da 120 mm che verranno utilizzati dagli Abrams, i tank americani che arriveranno in Ucraina nel giro di poche settimane.

(AdnKronos)

Wagner: aucune des 140 personnes à bord n’a survécu, la vidéo de l’avion qui s’est écrasé au Mali

(Paris, Rome, 27.09.2023). L'accident remonte au 23 septembre et s'est produit lors de la phase d'atterrissage L'accident susmentionné remonte au samedi 23 septembre mais les...

Wagner: le immagini dell’aereo schiantatosi in Mali. Nessuna delle 140 persone a bordo è sopravvissuta

(Roma, 27.09.2023). L'incidente risale al 23 settembre ed è avvenuto in piena fase di atterraggio L'incidente risale a sabato 23 settembre ma le immagini sono...

Burkina Faso: le gouvernement de transition dit avoir «déjoué un coup d’État»

Les autorités du Burkina Faso ont annoncé avoir déjoué un coup d'État survenu mardi. Le gouvernement de transition au pouvoir a déclaré avoir déjoué...

Burkina Faso: il governo di transizione, «sventato un colpo di Stato»

Le autorità del Burkina Faso hanno reso noto di aver sventato un colpo di Stato, avvenuto nella giornata di martedì. Il governo di transizione...

Liban: le Hezbollah préparerait un coup de force à travers une campagne médiatique en Europe

(Roma, 27 septembre 2023). Le Hezbollah, à travers ses relais médiatiques en Europe, lance une campagne médiatique mensongère et calomnieuse contre le parti des...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here