L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Congo-Kinshasa: l’esercito federale ed alleato riconquista la città di Kitshanga

(Roma, 20.02.2023). Nella giornata di oggi i miliziani hanno attaccato cinque villaggi situati nei pressi della città di Mweso, lungo l’arteria principale della provincia, mentre fonti congolesi sostengono che i nuovi attacchi seguono l’arrivo di rinforzi ruandesi

Le forze governative ed alleate della Repubblica democratica del Congo (Rdc) sono riuscite a riprendere il controllo della città di Kitshanga, nel Nord Kivu, dopo che aspri combattimenti sono ripresi contro i ribelli del Movimento 23 marzo (M23), impegnati in una nuova offensiva. Lo riferiscono fonti stampa sui social, sottolineando che nella giornata di oggi i miliziani hanno attaccato cinque villaggi situati nei pressi della città di Mweso, lungo l’arteria principale della provincia, mentre fonti congolesi sostengono che i nuovi attacchi seguono l’arrivo di rinforzi ruandesi.

Lo scorso 20 giugno i capi di stato della Comunità dell’Africa orientale (Eac), riuniti a Nairobi, hanno approvato il dispiegamento di una forza regionale per combattere i gruppi armati nella Rdc orientale. Nel corso della riunione tenuta nel fine settimana ad Addis Abeba, a margine del vertice dell’Unione africano lì ospitato, il blocco regionale ha rinnovato la richiesta di un immediato cessate il fuoco, annunciando tuttavia al contempo lo schieramento della forza regionale “al completo”, con l’obiettivo di sostenere le forze locali a contrastare l’avanzata dei ribelli.

I leader Eac hanno inoltre invitato le autorità a promuovere il rimpatrio in Rdc dei rifugiati congolesi che vivono in Ruanda. Di recente il portavoce dell’M23 ha accusato le forze governative di attaccare le loro posizioni in contrasto con la loro volontà di ritirarsi, mentre dal vertice di Davos il presidente congolese Felix Tshisekedi ha sostenuto che gli M23 non si stiano effettivamente ritirando dalle zone occupate ma piuttosto “spostando e ridistribuendo in altre aree”. Per i ribelli Tshisekedi è più propenso a “distruggere l’M23” invece che a risolvere pacificamente il conflitto. Gli scontri continuano a provocare la fuga di migliaia di persone dalle aree orientali, con un esodo che nelle ultime settimane si era diretto verso la città di Mweso, nella stessa area di Kitshanga. Secondo dati delle Nazioni Unite, più di 400mila persone sono fuggite dalle loro case durante il conflitto dallo scorso anno.

(Nova News)

Syrie: une attaque israélienne vise les environs de Damas

L'agence de presse syrienne, SANA, a rapporté que deux soldats ont été blessés et des dégâts matériels ont été causés, à la suite d'une...

Turquie: Erdogan annonce une possible visite de Poutine le 27 avril

Le président russe Vladimir Poutine devrait se rendre en Turquie le 27 avril, a ainsi annoncé le chef de l'Etat turc, Recep Tayyip Erdogan,...

Turchia: Erdogan annuncia possibile visita di Putin il 27 aprile

Il presidente russo Vladimir Putin potrebbe recarsi in visita in Turchia il 27 aprile. Lo ha annunciato il capo dello Stato turco, Recep Tayyip...

Turquie: Erdogan, nous ne permettrons pas à l’Occident de nous entraîner dans une guerre contre la Russie

Le président turc Recep Tayyip Erdogan a déclaré qu'il ne permettrait pas à l'Occident d'entraîner son pays dans une guerre contre la Russie. « Sans...

Turchia: Erdogan, non permetteremo a Occidente di trascinarci in guerra contro la Russia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato non permetterà all'Occidente di trascinare il suo Paese in una guerra contro la Russia. "Se non...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here