L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Vladimir Putin. L’intelligence norvegese svela la prossima mossa dello zar: «Sottomarini equipaggiati con armi nucleari»

(Roma, 14.02.2023). Anche le navi della Flotta del Nord saranno dotate di armi di distruzione di massa

Secondo il rapporto pubblicato dall’intelligence norvegese, la Russia ha collocato parte delle sue risorse nucleari su sottomarini e navi della Flotta del Nord.

«Dispositivi nucleare sono stati disposti sui sottomarini e sulle navi di superficie della Flotta del Nord. Le armi nucleari tattiche rappresentano una minaccia particolarmente seria in diversi scenari operativi a cui possono partecipare i paesi della Nato», afferma il rapporto della Norvegia.

Nel settembre dello scorso anno, il presidente russo Vladimir Putin, in un discorso ai russi, ha affermato che l’Occidente ha oltrepassato ogni limite nella sua politica anti-russa, oltre a continue minacce contro la Russia. Secondo lui, è stato utilizzato anche il ricatto nucleare e rappresentanti di alto rango dei paesi della Nato parlano della possibilità e dell’ammissibilità dell’uso di armi di distruzione di massa contro la Russia. Putin ha ricordato all’Occidente che la Russia supera l’equipaggiamento militare straniero in una serie di componenti e ha avvertito coloro che cercano di ricattare la Federazione Russa con armi nucleari che « la rosa dei venti potrebbe girare nella loro direzione ».

Il documento sui fondamenti della politica statale della Federazione Russa nel campo della deterrenza nucleare, approvato con decreto presidenziale, definisce chiaramente le condizioni per la sua applicazione.

Secondo l’intelligence norvegese. In conformità con il documento, la Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di « ricezione di informazioni affidabili sul lancio di missili balistici che attaccano il territorio della Russia o dei suoi alleati; l’uso di armi nucleari o di altro tipo di distruzione di massa sul territorio della Russia e dei suoi alleati; l’impatto del nemico su importanti strutture statali o militari critiche, il cui fallimento porterà all’interruzione della risposta delle forze nucleari; aggressione contro la Russia con l’uso di armi convenzionali , quando il l’esistenza stessa dello stato è minacciata ».

(Il Gazzettino)

Syrie: l’Iran s’intéresse de plus en plus à Deir Ez-Zor

L'intérêt de l'Iran pour Deir Ez-Zor s’accroit. Visite sous haute surveillance d'un haut responsable du CGRI et d'une délégation du Hezbollah. Objectifs : accroître...

Siria: cresce l’interesse dell’Iran per Deir Ez-zor

Cresce l’interesse dell’Iran per Deir Ezzor. Visita blindata di un alto funzionario delle IRGC e di una delegazione con Hezbollah. Obiettivi: incrementare l’influenza e...

Ukraine-Russie: des drones américains survolent la mer Noire mais loin de la Crimée

Des drones de surveillance américains survolent la mer Noire, mais bien plus au sud par rapport à l'incident survenu la semaine dernière, lorsqu'un drone...

Ucraina-Russia: droni americani volano sul Mar Nero ma lontano da Crimea

I droni di sorveglianza americani volano sul Mar Nero ma ben più a sud rispetto all'incidente della scorsa settimana, quando un drone statunitense è...

Chine-Russie: Xi Jinping, «plus de coopération en matière de commerce et d’énergie». Vladimir Poutine: «le plan chinois peut servir de base à un accord...

(Rome, Paris, 21.03.2023). Deuxième journée de visites et de rencontres pour le président chinois à Moscou, après le tête-à-tête de lundi entre lui et...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

1 Commentaire

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here