L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Siria: UNHCR, rischio 5 milioni di sfollati a causa del sisma

(Roma, 10.02.2023). Ben 5,3 milioni di persone in Siria potrebbero essere rimaste senza casa a causa delle due scosse di terremoto di magnitudo 7.8 e 7.6 con epicentro nella provincia turca di Kahramanmaras avvenuto lo scorso 6 febbraio. Lo ha dichiarato la rappresentante dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) in Siria, Sivanka Dhanapala, parlando alla stampa a Ginevra in videoconferenza da Damasco. Come sottolineato dalla Dhanapala, l’Unhcr sta puntando molto su ripari e beni di prima necessità, assicurando che i centri collettivi che gli sfollati siano andati a dotarsi di strutture adeguate, oltre a tende, teli di plastica, coperte termiche, materassini, indumenti invernali e così via. “Li stiamo distribuendo dal primo giorno – ieri sera abbiamo distribuito 9440 kit – puntando, ovviamente, su tutte le persone colpite dal sisma, ma cercando anche di capire chi tra le persone colpite sia più vulnerabile: gli anziani, i disabili, bambini. E, naturalmente, ci sono alcuni bambini che sono stati separati dai loro genitori”, ha affermato. “Anche qui siamo leader nel settore della protezione. In tutta la Siria abbiamo una rete di centri comunitari, centri satellite, volontari di sensibilizzazione, e questo ci aiuta a raggiungere le popolazioni vulnerabili. Abbiamo istituito hotline per tutti i tipi di problemi relativi alla protezione, che utilizziamo”, ha proseguito la rappresentante dell’Unhcr.

“Per la Siria, questa è una crisi nella crisi. Abbiamo avuto shock economici, Covid e ora siamo in pieno inverno, con bufere di neve che infuriano nelle aree colpite. Alcuni membri del nostro personale dormono fuori casa perché sono preoccupati per i danni strutturali alle loro abitazioni. Questo è solo un microcosmo di ciò che sta accadendo nelle aree colpite”, ha affermato. “Tutto ciò, ovviamente, influisce sull’accesso agli aiuti. Le strade sono state danneggiate e questo ci impedisce di raggiungere le persone. È stato molto, molto difficile. Ci sono già 6,8 milioni di sfollati interni nel Paese. E questo era prima del terremoto”, ha osservato la rappresentante dell’Unhcr. “Per ora stiamo valutando attività salvavita, sai, l’adeguamento dei centri collettivi, tende, beni non alimentari e così via. Quindi esamineremo, nelle prossime 8-12 settimane, il sostegno ai mezzi di sussistenza e ai servizi di base nelle aree colpite, la fornitura di alloggi di supporto e l’installazione di kit di alloggi di emergenza e piccole riparazioni agli alloggi danneggiati. Esamineremo la rimozione dei detriti, cercando di supportare le autorità e i partner con attrezzature e capacità, mobilitando ingegneri e come potremmo supportare la comunità nella valutazione di alcuni dei danni strutturali e guardando alla via da seguire anche con le loro opportunità di sostentamento”, ha proseguito.

“Nel nord-ovest della Siria, che è particolarmente colpito, l’accesso è stato fortemente ostacolato dai danni. Quelle che chiamiamo forniture ‘cross line’ (dalle aree governative al nord-ovest) sono arrivate prima del terremoto – e queste erano state pre-posizionate e vengono distribuite dai magazzini. Da ora, speriamo che un accordo con il governo possa consentire un accesso rapido e regolare a queste aree”, ha affermato la Dhanapala. “Abbiamo appena avuto una stima preliminare che 5,37 milioni di persone colpite dal terremoto avranno bisogno di assistenza per rifugi in tutta la Siria. Questo è un numero enorme e si tratta di una popolazione che già soffre di sfollamenti di massa”, ha rivelato. “La prossima settimana mi recherò ad Aleppo, Hama e Latakia, dove abbiamo le scorte pre-posizionate di 30.000 generi di prima necessità e 20.000 tende. Per fare eco alle parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, parlando ieri sera: si tratta di persone. Questo è tutto ciò che importa”, ha concluso.

(Agenzia Nova)

Vladimir Poutine et Xi Jinping, que signifie la rencontre des dirigeants à Moscou pour l’Occident ? C’est ainsi que la guerre peut changer

(Rome, Paris, 20.03.2023). La Russie cherche le soutien de la Chine, surtout après que la CPI a émis un mandat d'arrêt contre le chef...

Vladimir Putin e Xi Jinping, cosa significa l’incontro dei leader a Mosca per l’Occidente ? Così può cambiare la guerra

(Roma, Parigi, 20.03.2023). La Russia cerca sostegno dalla Cina soprattutto dopo che la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato d'arresto per leader del...

France: le journaliste Olivier Dubois libéré après 711 jours de captivité, il était retenu en otage au Sahel depuis 2021

Le journaliste français, originaire du Vaucluse, Olivier Dubois, retenu en otage au Sahel par des groupes terroristes depuis 2021, a été libéré après 711...

Francia: liberato il giornalista Olivier Dubois dopo 711 giorni di prigionia, era in ostaggio nel Sahel dal 2021

Il giornalista francese Olivier Dubois, ostaggio nel Sahel di gruppi terroristici dal 2021, è stato liberato dopo 711 giorni di prigionia. Lo ha reso...

Dmitri Medvedev menace d’une attaque au missile contre la Cour pénale internationale

(Paris, Rome, 20.03.2023). « Il est possible d'imaginer un lancement ciblé d'un missile hypersonique Onyx depuis la mer du Nord par un navire russe visant...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here