L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

F-22 Raptor, il caccia USA di quinta generazione che ha sparato il missile contro il pallone spia cinese

(Roma, Parigi, 05.02.2023). Si tratta di caccia di quinta generazione in grado di assicurare la supremazia nei cieli all’aviazione americana

«Il pallone, che era usato dalla Cina nel tentativo di spiare siti strategici nel territorio degli Stati Uniti, è stato abbattuto sulle acque territoriali americane». È quanto ha dichiarato il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, riferendo che «questo pomeriggio, su ordine del presidente Biden, caccia dell’U.S. Northern Command hanno con successo abbattuto un pallone lanciato e appartenente alla Cina sulle acque a largo delle coste della South Carolina nello spazio aereo Usa». Ma cosa sono gli F22 Raptor ?

F-22 Raptor, il caccia USA

Si tratta di caccia di quinta generazione in grado di assicurare la supremazia nei cieli all’aviazione americana. I russi, con i loro Mig-29, Mig-35 e Su-27 non sono d’accordo su questo primato, ma a ogni modo il Raptor fila invisibile ai radar a 2.419 kmh (due Mach, la velocità del suono) fino a 20mila metri di quota nonostante la stazza (a vuoto) di 20.000 chilogrammi. E anche negli Stati Uniti non mancano critiche sull’effettivo successo di questo aereo, con i top gun originali, quelli della Marina che difendono il veterano F18.

Originariamente destinato a entrare in servizio come F/A-22, quando i primi esemplari sono stati consegnati all’USAF il 15 dicembre 2005, sono stati ridenominati F-22A. L’aeronautica militare degli Stati Uniti  considera l’F-22A un elemento critico della sua forza d’attacco, e afferma che le sue prestazioni non sono comparabili con nessun velivolo attualmente operativo o in fase di progettazione. Il primo test in volo avvenne il 7 settembre 1997, mentre i primi esemplari prodotti in serie furono consegnati alla base aerea di Nellis, Nevada, il 4 gennaio 2003. La prima unità operativa è stata consegnata al 27th Fighter Squadron.

(Il Mattino)

Nouvelle attaque de hackers pro-russes sur des sites italiens: le groupe «NoName057» est de retour

Sont concernés les sites de la Chambre des députés, du Gouvernement, du Ministère de la Défense, du Ministère des Transports, de l'Autorité de Régulation...

Nuovo attacco hacker russo ai siti italiani. «Noname057» cita gli ucraini addestrati in Italia e parole Meloni

Nuova ondata di attacchi informatici degli hacker filorussi noname057(16) a siti italiani. Coinvolti, tra gli altri, ministero dei Trasporti, l'Autorità regolatrice dei trasporti e l'Atac. La...

Syrie: l’Iran s’intéresse de plus en plus à Deir Ez-Zor

L'intérêt de l'Iran pour Deir Ez-Zor s’accroit. Visite sous haute surveillance d'un haut responsable du CGRI et d'une délégation du Hezbollah. Objectifs : accroître...

Siria: cresce l’interesse dell’Iran per Deir Ez-zor

Cresce l’interesse dell’Iran per Deir Ezzor. Visita blindata di un alto funzionario delle IRGC e di una delegazione con Hezbollah. Obiettivi: incrementare l’influenza e...

Ukraine-Russie: des drones américains survolent la mer Noire mais loin de la Crimée

Des drones de surveillance américains survolent la mer Noire, mais bien plus au sud par rapport à l'incident survenu la semaine dernière, lorsqu'un drone...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here