L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Semoventi d’artiglieria CAESAR Mk II per la Lituania

La Lituania e la Francia hanno raggiunto l’accordo per l’acquisto da parte del Paese Baltico di diciotto semoventi d’artiglieria pesante CAESAR Mk II o Mark II.

L’intesa è stata sottoscritta dai Ministri della Difesa dei due Paesi, Arvydas Anušauskas per la Lituania e Sèbastien Lecornu per la Francia, nell’ambito di un accordo per una più ampia collaborazione militare.

La Lituania acquisterà la nuova versione Mk II 6×6 del sistema d’artiglieria CAESAR già impiegato nel corso di questi anni in Afghanistan, Medio Oriente ed Africa dall’Armèe de Terre e dall’Esercito Ucraino che ha ricevuto dalla Francia diciotto esemplari di seconda mano francese.

La versione Mk II mantiene il cannone/obice da 155/52 mm ma adotta un telaio, motore e cabina blindata di diverso tipo rispetto alla versione originaria.

Il CAESAR Mk II 6×6 adotta un motore due volte più potente, un cambio automatico, è installato un telaio rinforzato per l’impiego fuoristrada, pneumatici di tipo antiproiettile, protezione inferiore contro le cariche esplosive di IED e mine nonché cabina blindata con secondo livello di protezione balistica.

Il semovente francese, prodotto da NEXTER Group, andrà ad affiancare il semovente cingolato tedesco PzH 2000 sempre da 155/52 mm di cui condividerà il munizionamento.

Il CAESAR è in grado di colpire obiettivi entro un raggio di 38,5 km senza munizionamento con propulsione aggiuntiva; il sistema è dotato di un sistema di navigazione inerziale e di un sistema di controllo del tiro completamente digitalizzato.

Il tempo per aprire il fuoco dal momento della messa in batteria è di circa un minuto; un tempo minore è richiesto per abbandonare la posizione per evitare il fuoco di contro batteria.

La squadra di servizio è composta da cinque uomini ed il mezzo è trasportabile per via aerea, navale e ferroviaria, oltre a potersi muovere autonomamente o su semi rimorchio per via terrestre.

La Lituania investirà circa 110-150 milioni per l’intero progetto di sviluppo e acquisizione dei sistemi di artiglieria “Caesar Mark II” le cui consegne all’Esercito Lituano termineranno nel 2027, prendendo il posto degli ultimi obici trainati M101 da 105 mm ancora in servizio.

Il sistema d’artiglieria CAESAR è stato fin qui adottato in Europa dalla Francia, Belgio, Danimarca, Lituania, Repubblica Ceca e dalla Ucraina che li impiega operativamente contro obiettivi russi.

(Ares Osservatorio Difesa)

«L’OTAN prévoit de déployer 300.000 soldats à la frontière russe»

(Paris, Rome, 19.03.2023). Politico précise que le point crucial, ce sont les armes : lundi, une réunion entre les ministres des affaires étrangères de...

«La NATO vuole schierare 300.000 soldati al confine con la Russia»

(Roma, 19.03.2023). Lo scrive Politico. Il nodo sono le armi: lunedì l'incontro tra i ministri Ue degli Esteri. Sul tavola la proposta di un...

France: Bruno Le Maire, «nous comptons sur les Républicains pour approuver la réforme des retraites»

La popularité du président français Emmanuel Macron est en baisse : elle est désormais tombée à 28 %, comme lors de la période des manifestations des...

Francia: Bruno Le Maire, «contiamo sui Repubblicani per approvare la riforma delle pensioni»

Sempre più in calo la popolarità del presidente francese Emmanuel Macron: ora è scesa al 28 per cento come nel periodo delle proteste dei...

Iran-Arabie saoudite: le roi Salmane bin Abdelaziz invite le président iranien Raïssi à Riyad

Le président iranien, Ebrahim Raisi, a salué l'invitation reçue du roi d'Arabie saoudite, Salmam bin Abdelaziz, à se rendre à Riyad « pour sceller le...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here