L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Siria: fonti, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan pronto a incontrare l’omologo Assad

(Roma, 31 dicembre 2022). Lo riferisce il quotidiano panarabo di proprietà saudita “Asharq al Awsat”, dopo il recente incontro tenuto a Mosca tra il ministro della Difesa della Turchia, Hulusi Akar, e il responsabile dell’intelligence turca, Akan Fidan, con le controparti siriane, rispettivamente il ministro Ali Mahmoud Abbas e il generale Ali Mamlouk

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è pronto a incontrare l’omologo della Siria, Bashar al Assad, ma ad alcune condizioni. Lo riferisce il quotidiano panarabo di proprietà saudita “Asharq al Awsat”, dopo il recente incontro tenuto a Mosca tra il ministro della Difesa della Turchia, Hulusi Akar, e il responsabile dell’intelligence turca, Akan Fidan, con le controparti siriane, rispettivamente il ministro Ali Mahmoud Abbas e il generale Ali Mamlouk. Si è trattato del primo faccia a faccia a livello di ministri tra Ankara e Damasco e può essere considerato il primo passo ufficiale verso la normalizzazione delle relazioni tra i due Paesi. In un’intervista all’emittente televisiva turca “Ntv”, Akar ha detto che l’incontro di Mosca è stato positivo: “Abbiamo espresso le nostre preoccupazioni per la sicurezza riguardo alle organizzazioni terroristiche in Siria”. Secondo il quotidiano turco “Haberturk”, l’incontro di Mosca ha affrontato altre quattro questioni: il ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati siriani ospitati in Turchia; la restituzione delle proprietà all’arrivo; la garanzia di processi equi; il completamento degli emendamenti costituzionali nei colloqui con l’opposizione mediati dall’Onu per tenere elezioni libere ed eque in Siria.

Lo scorso 24 dicembre, Hakar aveva annunciato che la Turchia era in trattative con la Russia, principale alleato del presidente siriano Assad, per utilizzare lo spazio aereo sopra la Siria settentrionale per una potenziale operazione transfrontaliera contro le Unità di protezione dei popoli (Ypg), le milizie curde parte delle Forze democratiche siriane (Fds) alleate degli Stati Uniti. La Turchia ha lanciato a novembre l’operazione “Spada ad artiglio” (Pence Kilic) contro le forze curde con l’obiettivo di creare una zona cuscinetto profonda 30 chilometri lungo il suo confine meridionale. Lo scorso 15 dicembre, Erdogan aveva dichiarato di aver proposto al presidente russo Vladimir Putin un incontro tripartito a livello di leader che avrebbe incluso anche il presidente siriano Assad, sottolineando che tali colloqui sarebbero stati preceduti da incontri al livello di ministri della Difesa e capi dell’Intelligence e in seguito di ministro degli Esteri.

(Nova News)

Mozambique: 11 chrétiens massacrés à Cabo Delgado

Horreur au Mozambique. Selon «Tgcom24», un groupe d'au moins 11 chrétiens a été massacré par des terroristes dans le nord du pays. D’après la...

Mozambico: massacrati 11 cristiani a Cabo Delgado

Orrore in Mozambico dove un gruppo di almeno 11 cristiani è stato massacrato da terroristi nel nord del Paese. Secondo la fondazione pontificia "Aiuto...

Les raisons pour lesquelles l’Allemagne mise sur la défense aérienne de l’Ukraine

(Paris, Rome, 21.09.2023). À l'approche de la saison hivernale, la ministre allemande des Affaires étrangères Annalena Baerbock a exprimé la nécessité de renforcer la...

Perché la Germania scommette sulla difesa aerea dell’Ucraina

(Roma, Parigi, 21.09.2023). In virtù dell’approssimarsi della stagione invernale, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha espresso la necessità di rafforzare la difesa...

Il discorso di Giorgia Meloni all’ONU anticipa il G7 italiano

(Roma, Parigi, 21.09.2023). La presidente del Consiglio al Palazzo di Vetro ha esposto alcuni dei temi che l’Italia porrà al centro della sua presidenza...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here