Si sono concluse alle 21.30 italiane, la mezzanotte a Teheran, le operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento iraniano, dopo che il Comitato elettorale aveva annunciato un’ulteriore estensione delle operazioni. Ufficialmente l’estensione dell’apertura dei seggi è stata motivata con le file di elettori che dovevano ancora votare. Circa 58 milioni di cittadini sono stati chiamati a eleggere il nuovo Majlis, il Parlamento della Repubblica islamica. Nella capitale Teheran, in cui risiede un quinto degli 83 milioni di iraniani, dietro il traffico incessante e la confusione delle sue strade si nasconde una crescente disaffezione verso la politica, incapace agli occhi della gente di affrontare i reali problemi del Paese. Si eleggono i 290 deputati del Parlamento e i sette membri dell’Assemblea degli Esperti. Tra i primi esponenti della Repubblica islamica a votare l’ayatollah Ali Khamenei, la Guida Suprema, che ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti al seggio numero 110 di Teheran. L’ayatollah ha fatto un nuovo appello al voto, sottolineando che «chi ha a cuore l’interesse nazionale deve partecipare alle elezioni» e ribadendo che «votare è un dovere religioso». I risultati nelle province più piccole dovrebbero essere disponibili sabato, mentre per le grandi città potrebbero essere necessarie almeno 72 ore. La Repubblica islamica attraversa una delle fasi più difficili dalla rivoluzione del 1979. L’economia è in caduta libera, le tensioni con gli Stati Uniti sono ai massimi storici, l’accordo sul nucleare (Jcpoa), sul quale la presidenza Rohani aveva puntato tutte le sue fiches, vive una lenta e inesorabile agonia. L’isolamento economico dovuto alle rinnovate sanzioni americane, l’inflazione, la svalutazione della moneta, la disoccupazione, la mancanza di medicinali, sono solo alcuni dei problemi con cui hanno a che fare quotidianamente gli iraniani, tra cui molti non vedono più differenza tra i due grandi schieramenti – riformatore e conservatore della politica iraniana. Secondo i media iraniani, 7.148 candidati sono stati ammessi, mentre 7.296 sono stati squalificati e si calcola che per 160 dei 290 seggi a disposizione ci saranno solo candidati conservatori in lizza. C’è preoccupazione per l’affluenza ai seggi. Alle ultime elezioni parlamentari del 2016 l’affluenza è stata del 62%, più o meno in linea con quella delle precedenti consultazioni per il rinnovo del Majlis. Sull’affluenza, tuttavia, potrebbe incidere il fattore coronavirus. In Iran, infatti, da mercoledì si contano i primi contagi, in particolare a Qom, con un bilancio già di due morti. (RaiNews)
- Tags
- Italiano
Article précédentIran : élections, faible participation malgré un scrutin prolongé
Article suivantItalie : Coronavirus, fermetures de lieux publics
Mozambique: 11 chrétiens massacrés à Cabo Delgado
Horreur au Mozambique. Selon «Tgcom24», un groupe d'au moins 11 chrétiens a été massacré par des terroristes dans le nord du pays. D’après la...
Mozambico: massacrati 11 cristiani a Cabo Delgado
Orrore in Mozambico dove un gruppo di almeno 11 cristiani è stato massacrato da terroristi nel nord del Paese. Secondo la fondazione pontificia "Aiuto...
Les raisons pour lesquelles l’Allemagne mise sur la défense aérienne de l’Ukraine
(Paris, Rome, 21.09.2023). À l'approche de la saison hivernale, la ministre allemande des Affaires étrangères Annalena Baerbock a exprimé la nécessité de renforcer la...
Perché la Germania scommette sulla difesa aerea dell’Ucraina
(Roma, Parigi, 21.09.2023). In virtù dell’approssimarsi della stagione invernale, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha espresso la necessità di rafforzare la difesa...
Il discorso di Giorgia Meloni all’ONU anticipa il G7 italiano
(Roma, Parigi, 21.09.2023). La presidente del Consiglio al Palazzo di Vetro ha esposto alcuni dei temi che l’Italia porrà al centro della sua presidenza...
Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News
À lire sur le même thème
L'info
Mozambique: 11 chrétiens massacrés à Cabo Delgado
Horreur au Mozambique. Selon «Tgcom24», un groupe d'au moins 11 chrétiens a été massacré par des terroristes dans le nord du pays. D’après la...
L'info
Mozambico: massacrati 11 cristiani a Cabo Delgado
Orrore in Mozambico dove un gruppo di almeno 11 cristiani è stato massacrato da terroristi nel nord del Paese. Secondo la fondazione pontificia "Aiuto...
L'info
Volodymyr Zelensky arrive au Capitole des USA pour rencontrer les dirigeants du Congrès
Le président ukrainien Volodymyr Zelensky est arrivé au Capitole américain, rapporte la «Rai News», pour rencontrer le président de la Chambre des représentants, le...
L'info
Volodymyr Zelensky arriva al Campidoglio degli Stati Uniti per incontrare i leader del Congresso
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato al Campidoglio Usa per incontrare lo speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, e il leader della...