L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Siria-Israele, si va verso l’accordo di sicurezza: cosa cambia in Medio Oriente

(Roma, 25 agosto 2025). Il presidente siriano Ahmed al-Sharaa ha confermato, parlando ai giornalisti arabi, che il suo governo è impegnato in « colloqui avanzati » con Israele per raggiungere un accordo di sicurezza, secondo quanto riportato da Sky News Arabic. Secondo l’emittente, l’intesa sarebbe basata sulle linee stabilite dall’accordo di disimpegno del 1974, firmato dopo la guerra dello Yom Kippur. Sharaa ha precisato che, pur ritenendo che « non sia ancora il momento giusto per un accordo di pace con Israele », il suo governo « non esiterà a concludere qualsiasi intesa che porti benefici alla Siria e alla regione”. Un vero passo verso una svolta in Medio Oriente.

Segnali di possibili cambiamenti arrivano anche sul fronte Gaza. “C’è un accordo per la liberazione di ostaggi sul tavolo, dobbiamo accettarlo”, è quanto ha dichiarato il capo di stato maggiore dell’Idf, il tenente generale Eyal Zamir, durante una visita alla base navale di Haifa. Secondo Zamir « le Idf hanno creato le condizioni per un accordo, ora è nelle mani di Benjamin Netanyahu ». Queste considerazioni di Zamir sono state espresse mentre ha mobilitato la Marina militare per un suo coinvolgimento nell’operazione in corso per conquistare Gaza City e l’Aeronautica israeliana stava bombardando obiettivi Houthi a Sana’a, la capitale dello Yemen.

(Il Tempo)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème