L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

«Sta costruendo una super antenna». Il piano di Vladimir Putin per intercettare le comunicazioni NATO

(Roma, 25 agosto 2025). Mosca sarebbe in grado di comunicare anche con i sommergibili nel Baltico e nel nord dell’Atlantico

Una mega stazione di ascolto russa ad appena 25 chilometri dalla Polonia. È questo l’ultimo progetto di Vladimir Putin scoperto dagli analisti di Tochnyi.info secondo i quali la struttura della Federazione, situata nel distretto di Chernyakhovsky della regione di Kaliningrad (l’exclave di Mosca incastonata tra Polonia e Lituania), è in costruzione dal marzo del 2023 e sarebbe ormai vicina a essere completata. La gigantesca antenna satellitare dal diametro di 1600 metri collocata a sud di una base della Marina russa e a circa 60 miglia dalle coste del Mar Baltico, è composta da almeno sei anelli concentrici e sarebbe progettata per eseguire attività di intelligence.

I ricercatori open source di Tochnyi hanno notato per la prima volta il sito in questione durante l' »analisi di routine » delle immagini satellitari, incuriositi da alcune sue caratteristiche quali « la geometria insolita, le dimensioni notevoli, la posizione remota e il suo potenziale significato strategico ». La struttura, riporta in queste ore il Newsweek, potrebbe infatti essere impiegata da Mosca per intercettare le comunicazioni radio della Nato e per triangolare le loro posizioni.

A metà agosto la stazione di ascolto della Federazione si presenta circondata da un muro di cinta e sarebbe dotata di un punto di accesso con un checkpoint. Le immagini scattate dai satelliti mostrano come la foresta circostante sia stata sfoltita nel corso del tempo « con la maggior parte di essa ormai spianata e i muri perimetrali in costruzione entro il luglio del 2023 ». « L’installazione in questa regione di una struttura simile al CDAA (Circularly disposed antenna array) è strategicamente logica », spiegano gli analisti di Tochnyi, i quali sottolineano che essa « permetterebbe alla Russia di monitorare le comunicazioni elettroniche della Nato nell’Europa orientale e nella regione baltica ». Inoltre la mega antenna satellitare potrebbe essere impiegata anche per comunicare con sottomarini in immersione nel Mar Baltico o nel nord dell’Atlantico supportando « la raccolta di intelligence passiva in pieno allineamento con la più ampia dottrina russa di guerra elettronica ».

« Sebbene sia ancora in costruzione », proseguono gli esperti di Tochnyi, « questa nuova installazione a Kaliningrad è probabilmente un nodo centrale nell’archittettura strategica russa di intelligence e comunicazioni e rappresenta un ponte tra la tecnologia della Guerra Fredda e la moderna dottrina militare, che valorizza la negazione, la sorveglianza e il dominio delle informazioni ».

Gli addetti ai lavori fanno notare che la scoperta di un CDAA a pochi chilometri dal confine con la Polonia è tanto più preoccupante se si considera che la Russia di Putin è sempre più impegnata in attività di guerra elettronica che si concretizzano in operazioni di disturbo dei segnali Gps nell’area del Baltico. A giugno i piloti della Lituania hanno riportato « 1022 » interruzioni alle loro comunicazioni Gps rispetto alle 46 registrate nello stesso mese dell’anno precedente. Le origini delle attività di disturbo sarebbero da rintracciare proprio nell’exclave russa.

I responsabili dell’ente preposto alla regolamentazione delle comunicazioni di Vilnius hanno infatti dichiarato di aver identificato oltre 10 siti nell’Oblast di Kaliningrad « dai quali la Russia starebbe provocando le interferenze ».

Di Valerio Chiapparino. (Il Giornale)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème