L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Siria-Israele : Al-Sharaa, «intesa di sicurezza possibile nei prossimi giorni»

(Roma, 17 settembre 2025). Il presidente siriano ha precisato tuttavia che non si tratta di un trattato di pace o di un percorso di normalizzazione

Il presidente siriano Ahmad al Sharaa ha dichiarato che i negoziati con Israele su un accordo di sicurezza potrebbero portare a risultati già “nei prossimi giorni”. Lo ha riportato l’emittente israeliana “Channel 12”. Secondo al Sharaa, “gli Stati Uniti non esercitano pressioni sulla Siria per raggiungere l’intesa” e, in caso di successo, l’accordo potrebbe aprire la strada a “ulteriori intese” con Israele. Ha precisato tuttavia che non si tratta di un trattato di pace o di un percorso di normalizzazione. “Channel 12” riferisce che Israele ha trasmesso a Damasco una proposta dettagliata, comprensiva di mappa, che prevede la smilitarizzazione dell’area compresa tra il sud-ovest della capitale e il confine con Israele. Lo schema riprenderebbe i principi del trattato di pace con l’Egitto, suddividendo il territorio in tre zone con diversi livelli di presenza militare.

Nella fascia più vicina al confine, larga due chilometri, verrebbe vietato lo stazionamento di forze armate e armi pesanti, consentendo solo unità di polizia e sicurezza interna. Tutta l’area a sud-ovest di Damasco sarebbe dichiarata inoltre “no-fly zone” per l’aeronautica siriana. In cambio, Israele proporrebbe un ritiro graduale dai territori occupati in Siria, con l’eccezione della cosiddetta “corona dell’Hermon”, dove intende mantenere una presenza militare anche in caso di accordo definitivo. “Channel 12” conferma inoltre che a Londra è andato in scena un incontro tra il ministro israeliano per gli Affari strategici, Ron Dermer, il ministro degli Esteri siriano Asaad Shaibani e l’inviato statunitense Tom Barrack, sotto mediazione dell’amministrazione Trump. È la terza riunione tra Dermer e Shaibani da quando è iniziato il negoziato. Israele punta anche a un eventuale incontro diretto tra il premier Benjamin Netanyahu e il presidente siriano a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York a fine mese, anche se, secondo le stesse fonti, le probabilità restano basse.

(Nova News)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème