(Roma, Parigi, 13 agosto 2025). Si è conclusa dopo circa un’ora la call tra Trump, Zelensky e i leader europei
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è a Berlino per partecipare alla videoconferenza dei leader europei con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in vista dell’incontro di quest’ultimo con il presidente russo, Vladimir Putin, previsto in Alaska venerdì 15 agosto che per ragioni di sicurezza si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson. “Anche loro vogliono un accordo”, ha commentato il tycoon.
L’incontro non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia: lo ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio. L’incontro sarà esplorativo, durante il quale Trump cercherà di esprimere la propria valutazione della situazione « guardando quest’uomo negli occhi », ha aggiunto Rubio, osservando che Trump non ha ottenuto il risultato sperato nelle sue telefonate con Putin: ed è per questo che il presidente ha deciso di incontrarlo personalmente.
Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia :
Keir Starmer : “Nessuna decisione senza Kiev”
« Nessuna decisione sul futuro dell’Ucraina senza l’Ucraina ». Downing Street ha confermato che il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha parlato oggi con il primo ministro olandese, Dick Schoof. I due hanno discusso « del loro costante sostegno all’Ucraina » e « hanno concordato che non ci dovrebbero essere decisioni sul futuro dell’Ucraina senza l’Ucraina ». « Il primo ministro ha parlato oggi con il primo ministro dei Paesi Bassi, Dick Schoof. Hanno discusso del loro costante sostegno all’Ucraina e del lavoro in corso per porre fine alla barbara guerra della Russia. Hanno concordato che non ci dovrebbero essere decisioni sul futuro dell’Ucraina senza l’Ucraina », ha fatto sapere Downing Street.
Concluso il vertice Trump-Zelensky-leader UE
Si è appena conclusa la riunione in videoconferenza tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e diversi leader europei sull’ucraina. Un terzo incontro, che riunirà i cosiddetti “volenterosi” si terrà nel tardo pomeriggio.
Emmanuel Macron: Trump ha detto di voler ottenere il cessate il fuoco in Ucraina durante l’incontro con Putin
“Il primo obiettivo di Trump nell’incontro con Putin è chiedere il cessate il fuoco ». Lo dice il presidente francese, Emmanuel Macron, dopo la fine della videoconferenza con il presidente Usa e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Parlando a Fort Brègancon al termine dei colloqui, Macron ha aggiunto che l’iniziativa è « sostenuta » dalla Francia. Il presidente francese ha anche sottolineato che lo “scambio di territori” deve essere discusso con Kiev.
Emmanuel Macron : questioni territoriali negoziate solo da Zelensky
Solo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky può negoziare un accordo territoriale con la Russia nel tentativo di porre fine alla guerra. Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron: “Le questioni territoriali riguardanti l’Ucraina possono essere, e saranno, negoziate solo dal presidente ucraino », ha detto Macron ai giornalisti dopo una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Friedrich Merz : prima il cessate il fuoco, poi un accordo quadro
« Serve un cessate il fuoco fin dall’inizio, poi potrà essere tracciato un accordo quadro ». Lo dice il cancelliere tedesco Friedrich Merz al termine dei colloqui con Trump, Zelensky e i leader Ue sull’Ucraina. “C’è speranza che qualcosa si stia muovendo », ha aggiunto Merz: il cessate il fuoco deve essere il primo passo in direzione di un accordo di pace duraturo, ha sottolineato il cancelliere, che ha insistito sul principio per cui « i confini non devono essere modificati con la forza » e ha assicurato che i partner europei sono intenzionati a fornire « solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina ».
Friedrich Merz : nessun riconoscimento dell’occupazione russa
« Un riconoscimento legale dell’occupazione russa non è in discussione, il principio che i confini non devono essere modificati con la forza deve essere preservato » lo ha detto Friedrich Merz, cancelliere federale, tedesco nel corso della conferenza stampa con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ha poi aggiunto: « I negoziati devono includere solide garanzie di sicurezza per Kiev, le forze armate ucraine devono essere in grado di difendere efficacemente la sovranità del loro Paese ».
Volodymyr Zelensky : “Tutti i leader del mondo vogliono la pace in Ucraina”
“Tutti i leader del mondo vogliono una sola cosa, la pace in Ucraina ». Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso di una conferenza stampa congiunta a Berlino con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz.
Volodymyr Zelensky : “Putin non può mettere il veto sull’Ucraina in Ue e Nato”
« La Russia non può mettere un veto su quello che l’Ucraina vuole fare in relazione alla sua presenza nell’Unione europea e nella Nato », lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla conferenza stampa con il cancelliere Friedrich Merz dopo l’incontro in videocall con gli altri leader europei e con il presidente Trump. Zelensky ha poi aggiunto: « Putin non vuole la pace, vuole occupare tutta l’Ucraina. Abbiamo bisogno di esercitare ulteriore pressione su Putin, con le sanzioni, perché ci sia un immediato cessate il fuoco ».
Von der Leyen : “Colloquio positivo con Trump, abbiamo stretto un coordinamento”
“Abbiamo avuto un colloquio positivo con il presidente americano Donald Trump, al presidente ucraino Volodymyr Zelensky ed altri leader europei ». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, secondo cui, in vista del vertice di venerdì in Alaska, « l’Europa, gli Stati Uniti e la Nato hanno rafforzato il terreno comune per l’Ucraina: resteremo in stretto coordinamento, nessuno più di noi vuole la pace, una pace giusta e duratura ».
Antonio Costa : nessun negoziato al posto di Kiev, anche Trump concorda
« Il presidente Trump ha condiviso con noi tre obiettivi molto importanti: prima di tutto il cessate il fuoco, poi che nessuno oltre all’Ucraina può negoziare ciò che riguarda l’Ucraina, e terzo elemento la disponibilità degli Stati Uniti di condividere con l’Europa gli sforzi per rafforzare le condizioni di sicurezza quando avremo ottenuto una pace duratura e giusta per l’Ucraina ». Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa al fianco di Emmanuel Macron al termine della videocall con Donald Trump, auspicando « un grande successo » dell’incontro di venerdì con Vladimir Putin per aprire « il cammino della pace ».
Volodymyr Zelensky : “Futuro dell’ucraina va discusso con l’Ucraina. Bene l’unità dei leader”
« Ciò che riguarda l’Ucraina deve essere discusso con l’Ucraina ». Lo ribadisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo i colloqui con Donald Trump e i leader Ue. « Mi sembra che il successo di qualsiasi colloquio dipenda prima di tutto dai risultati. Il nostro stato d’animo attuale è di essere uniti, ed è stato molto positivo, tutti i partner hanno parlato con una sola voce, un solo desiderio, gli stessi principi e la stessa visione e questo è un importante passo avanti ». Zelensky ha ripetuto che serve più pressione sulla Russia poiché Putin sta « bluffando » quando afferma di non preoccuparsi delle sanzioni.
Volodymyr Zelensky : Putin non vuole la pace, sta bluffando sull’avanzata
Il presidente russo Vladimir « Putin sta bluffando, sta cercando di spingersi oltre la linea del fronte » per fingere di poter occupare tutta l’Ucraina, ma « non è così ». Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, auspicando ulteriori sanzioni contro Mosca se il Cremlino non dovesse accettare un cessate il fuoco. Nel corso di una conferenza stampa congiunta a Berlino con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, Zelensky ha spiegato di aver sfruttato l’incontro in formato virtuale per ribadire a Donald Trump e ai leader europei che Putin non « vuole la pace ». « Putin non può ingannarci », ha aggiunto il presidente ucraino, precisando che Trump ha promesso che lo contatterà dopo il summit con il presidente russo di venerdì in Alaska.
Mark Rutte : siamo uniti per la fine della guerra in Ucraina, “ora la palla passa a Putin”
“Ottima telefonata con Trump, Zelensky e i leader europei in vista dell’incontro del presidente Usa con Putin in Alaska. Siamo uniti nell’impegno per porre fine a questa terribile guerra contro l’Ucraina e per raggiungere una pace giusta e duratura. Apprezzo la leadership di Donald Trump e lo stretto coordinamento con gli alleati. Ora la palla passa a Putin ». Lo scrive sui social il segretario generale della Nato Mark Rutte.
Emmanuel Macron : “Siamo pronti per nuove sanzioni alla Russia”
« Abbiamo adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia e ne stiamo preparando un altro. Non si può escludere niente, l’adozione di sanzioni è condivisa, saranno condizionate a un’accettazione da parte della Russia di una pace duratura »: lo ha detto nella sua residenza estiva del Fort de Bregançon, il presidente francese, Emmanuel Macron, in una pausa fra le videoconferenze con i leader europei, Donald Trump e Volodymyr Zelensky a due giorni dal vertice in Alaska sull’Ucraina.
Keir Starmer : sostegno incrollabile all’Ucraina, no alla modifica dei confini con la forza
Il Regno Unito resta impegnato ad assicurare un « incrollabile sostegno all’Ucraina affinché i suoi confini internazionali non siano cambiati con la forza » e invoca con gli alleati europei e Nato « garanzie di sicurezza robuste e credibili per difenderne l’integrità territoriale come parte di qualunque accordo » con la Russia. Lo afferma il premier britannico Keir Starmer in un sunto del suo intervento alla videoconferenza di oggi. Ribadisce poi la volontà di « continuare a lavorare al fianco del presidente Trump », ringraziato assieme agli alleati per i suoi sforzi negoziali, « e al presidente Zelensky per una pace giusta e duratura ».
Emmanuel Macron : dopo l’Alaska, Trump punta a un meeting con Putin e Zelensky
Dopo l’incontro di venerdì con il leader russo, il presidente Usa Donald Trump « cercherà anche di organizzare un futuro incontro trilaterale », che coinvolga Trump, Putin e Zelensky. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del colloquio dei leader europei con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente Usa Donald Trump in vista del vertice Usa-Russia in Alaska. « Penso che sia un punto molto importante a questo proposito. E speriamo che possa svolgersi in Europa, in un Paese neutrale e accettabile per tutte le parti », ha detto Macron.
Axios : per Trump lo scambio di territori è parte dell’accordo. Ma non è lui a poter decidere in merito
Nella sua videoconferenza di oggi con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e i leader europei il presidente Usa, Donald Trump, ha detto di ritenere lo scambio di territori una « parte necessaria di un accordo di pace tra Russia e Ucraina, ma di non poter prendere decisioni definitive in merito ». Lo riferisce il sito di informazione Axios citando due fonti a conoscenza dei contenuti della conversazione. « Trump ha detto che sono Vladimir (Putin) e Volodymyr a dover discutere tra loro dei territori, non lui », riporta Axios.
Secondo la testata online, Trump – che venerdì incontrerà il presidente russo in Alaska – ha detto a Zelensky e ai leader europei che i suoi obiettivi dal vertice con Putin sono di ottenere un cessate il fuoco e di comprendere meglio se sia possibile raggiungere un accordo di pace completo. Ucraini ed europei non erano sicuri di cosa Trump sperasse effettivamente di ottenere in Alaska, ma questo è un obiettivo concreto e in linea con i loro. Putin ha ripetutamente respinto l’idea di un cessate il fuoco incondizionato fino ad ora.
Giorgia Meloni : leader UE uniti per il cessate il fuoco e pressione su Mosca
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme agli altri leader Ue e della Nato, alla videocall con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump in vista del suo incontro con il Presidente russo Vladimir Putin in Alaska il 15 agosto. Il Vertice – spiega Palazzo Chigi in una nota – è stato preceduto da un coordinamento europeo, sempre a livello di leader, e seguito dallo svolgimento di una nuova riunione della Coalizione dei volenterosi.
Nel corso della discussione, Meloni « ha espresso apprezzamento per gli sforzi profusi dal Presidente Trump », ribadendo « l’importanza di continuare a lavorare con gli Stati Uniti per fermare il conflitto e raggiungere una pace che assicuri la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina », e ha ringraziato il Presidente Zelensky « per la serietà dimostrata finora nella ricerca di una soluzione diplomatica », si legge in una nota.
Donald Trump : “Se il primo incontrò andrà bene, ci sarà il secondo con Zelensky”
« Se il primo incontro con Putin va bene, ci sarà un secondo a breve con Putin e Zelensky al quale parteciperò anche io se vorranno ». Lo ha detto Donald Trump. « Il primo incontro è preparatorio », ha aggiunto il presidente.
Donald Trump : “Ci saranno gravi conseguenze se Putin non ferma la guerra”
« Ci saranno gravi conseguenze » se la Russia non accetterà di porre fine alla guerra. Alla domanda se la Russia dovrà affrontare delle conseguenze per non aver raggiunto un accordo di pace sull’Ucraina, Trump ha risposto, « Sì, le affronterà ». Alla domanda su quale sarebbe la ritorsione, Trump ha risposto: « Ci saranno, non c’è bisogno di dirlo, conseguenze molto gravi », ha aggiunto.
Donald Trump : “Non credo di poter convincere Putin a non bombardare i civili”
« Non credo di poter convincere Putin a non bombardare i civili, perché l’ho fatto in conversazioni passate e lui ha continuato a lanciare missili ». Lo ha detto Donald Trump. « Voglio che la guerra finisca », ha aggiunto il presidente.