L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Donald Trump : «con Vladimir Putin nessun progresso». Anche l’Iran al centro del colloquio

(Roma, 03 liuglio 2025). Secondo quanto riferito dal Cremlino il presidente russo, Vladimir Putin, ha sottolineato la disponibilità di Mosca a proseguire il processo negoziale con l’Ucraina

« Non sono contento della guerra in Ucraina. Oggi con Putin non è stato compiuto alcun progresso ». Lo afferma il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul suo colloquio con il Presidente russo Putin. « Con Putin ho parlato anche di Iran » ha detto Trump.

È durata circa un ora l’annunciata conversazione telefonica tra i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin. Nel colloquio con l’omologo americano Donald Trump, il presidente russo, Vladimir Putin, ha sottolineato la disponibilità di Mosca a proseguire il processo negoziale con l’Ucraina.

Putin, nel suo colloquio con il presidente Usa ha chiarito che Mosca « non si ritirerà dai suoi obiettivi in Ucraina ma è interessata a una soluzione negoziata per la fine del conflitto ». Lo ha dichiarato, riporta Tass, Yuri Ushakov, consigliere del Cremlino per la politica estera. Trump, da parte sua, ha aggiunto Ushakov, è tornato a chiedere una rapida fine del conflitto.

« Il nostro presidente ha affermato che la Russia cercherà di raggiungere i suoi obiettivi, ovvero l’eliminazione delle cause principali, universalmente conosciute, che hanno portato alla situazione attuale, il corrente acuto scontro », ha detto Ushakov, « la Russia non abbandonerà questi obiettivi ».

I due leader, ha aggiunto Ushakov, hanno concordato di restare in contatto. « È impossibile dire chi abbia attaccato prima, gli ultimi ad attaccare sono stati i traduttori », ha sottolineato Ushakov, secondo il quale Trump e Putin non hanno discusso la possibilità di un incontro faccia a faccia sebbene l’idea sia « nell’aria ».

« Trump ha iniziato il colloquio con Putin informandolo dell’approvazione della sua legge di bilancio », ha aggiunto il consigliere, « Putin ha fatto gli auguri a Trump per il 4 luglio e ha sottolineato il contributo della Russia allo sviluppo dello Stato americano ».

Putin e Trump hanno inoltre « discusso della possibilità di scambiarsi film che promuovano i valori tradizionali vicini alla Federazione Russa e all’amministrazione presidenziale statunitense », ha concluso Ushakov.

(AGI)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème