L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Il presidente Donald Trump in Qatar: i negoziati per la fine della guerra in Medioriente

(Roma, 14 maggio 2025). Il tycoon ha dichiarato che Qatar Airways ha firmato un ordine per 160 aerei dalla Boeing

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è arrivato in Qatar, seconda tappa del suo tour di tre giorni nel Golfo. Dopo il rilascio dell’ostaggio israelo-americano, Idan Alexander, l’amministrazione Trump sta tentando di avviare un nuovo ciclo di colloqui con l’obiettivo di raggiungere un accordo sul rilascio degli ostaggi e la fine della guerra in Medioriente.

I negoziati a Doha

I negoziati si stanno svolgendo a Doha, dove sono arrivati gli inviati Usa, Steve Witkoff e Adam Boehler, insieme a una delegazione israeliana e ai rappresentanti di Hamas. E proprio all’aeroporto internazionale Hamad di Doha è atterrato il tycoon, mentre le relazioni tra i due governi sono al centro dell’attenzione a causa dell’offerta del Qatar a Trump di un aereo di lusso da 400 milioni di dollari, che dovrebbe prendere il posto dell’Air Force One.

Il mandato limitato dei mediatori israeliani

I mediatori israeliani arrivati in Qatar hanno solo un mandato limitato e non dispongono di alcun margine di manovra sostanziale. Il gruppo di Gerusalemme è stato autorizzato dal governo a discutere solo nell’ambito dello schema originale di Witkoff, che include il rilascio di 10 ostaggi e senza la possibilità di estendere il discorso a una soluzione globale, a un cessate il fuoco o a trattare il futuro di Gaza

Aerei Boeing per 200 miliardi di dollari

Il presidente Trump ha espresso la speranza che gli sforzi diplomatici per un accordo nucleare con l’Iran abbiano successo. “Ho la sensazione che funzionerà”, ha aggiunto Trump a Doha, dopo aver tenuto colloqui con l’emiro del Qatar. E ha aggiunto che Qatar Airways ha ordinato aerei Boeing per 200 miliardi di dollari.

Gli altri accordi e i complimenti ad Al Thani

Gli altri accordi che Trump ha firmato riguardano la difesa e l’acquisto di droni militari. In un breve commento dopo la firma, Trump ha elargito complimenti ad Al Thani durante la cerimonia di firma, definendolo un “uomo eccezionale”. Trump ha detto che il leader del Qatar “mi ricorda il principe ereditario saudita”, che aveva appena visitato. Erano entrambi “uomini alti e belli che si dà il caso siano molto intelligenti”.

Le parole di Al Thani

“Penso che dopo la firma di questi documenti raggiungeremo un livello superiore nelle relazioni tra Qatar e Stati Uniti. Quindi, volevo solo ringraziarla, signor presidente, per questa visita storica”. Lo ha dichiarato l’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, rivolgendosi a Donald  Trump, dopo la firma di una serie di accordi bilaterali tra cui quello tra Qatar Airways e Boeing.

(TG LA7)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème