(Roma, 08 maggio 2025). Primo pontefice americano, è il 267esimo della storia. Le congratulazioni di Trump. Ovazione, lacrime, balli a San Pietro all’Habemus Papam
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Ha scelto il nome di Leone XIV. E’ il 267esimo pontefice della storia, il primo americano, di origini italiane, francesi e spagnole, arcivescovo di Chicago, città in cui è nato, missionario in Perù. “La pace sia con tutti voi”, le sue prime parole affacciato dalla loggia di San Pietro, ricordando Bergoglio. Il presidente Trump si è congratulato con il nuovo pontefice: “Un onore per il nostro Paese, non vedo l’ora di incontrarlo”.
I 133 cardinali hanno trovato al quarto scrutinio il successore di papa Francesco. La prima fumata di oggi, arrivata intorno alle 11,50, è stata di nuovo nera. Poi alle 18.08 è arrivata la fumata bianca. Ovazione in piazza San Pietro, 150mila fedeli commossi e campane a festa per la prima benedizione. L’Habemus Papam è arrivato alle 19.13 dalla Loggia della basilica di San Pietro.
19h13 : Habemus Papam: è Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV
Alle 19.13 in piazza San Pietro l’Habemus Papam. Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV. Primo Papa statunitense della storia.
19h28 : Leone XIV si affaccia a San Pietro : “La pace sia con tutti voi”
“La pace sia con tutti voi”. Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV, affacciato alla Loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro.
19h32 : Trump si congratula con Prevost: “Onore per il nostro Paese”
« Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost. Un onore realizzare che è il primo papa americano ». Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth. “Che emozione per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento davvero significativo! ».
19h37 : Leone XIV, “Grazie a Francesco”
« Grazie a Papa Francesco », dice il nuovo pontefice Leone XIV e la folla in piazza San Pietro accoglie questo ricordo con un lungo applaudo e un boato.
19h38 : Ave Maria per la pace nel mondo, la prima preghiera di Leone XIV
La prima preghiera di papa Prevost è « per la pace del mondo ». Ha ricordato che oggi è la Madonna di Pompei e ha recitato una Ave Maria con i fedeli in Piazza San Pietro.
19h40 : Leone XIV, “Il male non prevarrà, costruiamo ponti”
“Il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di dio. Senza paura uniti mano nella mano andiamo avanti, siamo discepoli di cristo ». E’ un altro passaggio del discorso del nuovo pontefice. La folla lo acclama al grido di ‘Leone, Leone’ e l’inquadratura svela la sua emozione. Agostiniano, come si è presentato, ha parlato del bisogno di dio e del cristo: « il mondo ha bisogno della sua luce, l’umanità necessita di lui per essere raggiunti da dio e dal suo amore. Costruiamo ponti con dialoghi, incontri per essere un solo popolo in pace ».
19h43 : Terminato il discorso, Leone XIV concede l’indulgenza plenaria
Il neo Papa, Leone XIV, ha terminato il suo discorso dalla loggia del palazzo Apostolico e ha concesso l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli radunati in piazza San Pietro e a quelli collegati con i mezzi di comunicazione. L’ultima indulgenza plenaria era stata concessa nell’Urbi et Orbi il giorno di Pasqua da papa Francesco, il giorno prima della sua morte.
19h50 : San Pietro, almeno 12 gli applausi al discorso del nuovo Papa
Sono stati una dozzina gli applausi tributati da piazza San Pietro al primo discorso di Papa Leone XIV. Il primo dopo le prime, poche parole: « La pace sia con voi ». Poi, fra gli altri, gli applausi sono scattati anche all’appello all’Unione, nel ricordo di Francesco, quando ha ricordato di essere un « figlio di Sant’Agostino », al momento del saluto della Chiesa di Roma e quando, a sorpresa, ha iniziato a parlare in spagnolo. Nel finale, applausi anche alla supplica alla Madonna di Pompei, all’Ave Maria e dopo l’impartizione dell’indulgenza plenaria.
Di Luigi Gaetani, Viola Giannoli. (La Repubblica)