L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

La Danimarca avverte Trump : «la Groenlandia è dei groenlandesi, non la potete annettere»

(Roma, 04 aprile 2025). La premier Frederiksen in visita sull’isola si è rivolta in inglese agli Stati Uniti: « In gioco l’ordine mondiale che abbiamo costruito insieme attraverso l’Atlantico per generazioni »

La Groenlandia non si tocca, « appartiene ai groenlandesi » e nessuno la può annettere. È questo il messaggio che la premier danese, Mette Frederiksen, ha inviato durante la sua visita sull’isola.

In una conferenza stampa con i primi ministri uscenti ed entranti del territorio, Frederiksen è passata all’inglese per rivolgersi direttamente agli Stati Uniti, invitandoli a rafforzare la sicurezza nell’Artico insieme a Danimarca e Groenlandia. « Vorrei cogliere questa opportunità per inviare un messaggio diretto agli Stati Uniti d’America », ha detto la leader socialista a bordo di una nave militare, con scogliere innevate sullo sfondo.

In gioco l’ordine mondiale

« Non si tratta solo della Groenlandia o della Danimarca, ma dell’ordine mondiale che abbiamo costruito insieme attraverso l’Atlantico per generazioni. Non si può annettere un altro Paese, nemmeno con una motivazione legata alla sicurezza », ha aggiunto. « La Groenlandia fa parte della Nato e da 75 anni abbiamo un accordo di difesa con voi che vi garantisce ampio accesso al territorio », ha dichiarato ancora, assicurando che « se volete avere una maggiore presenza in Groenlandia, la Groenlandia e la Danimarca sono pronte ».

Frederiksen ha poi ribadito l’intenzione di sostenere il territorio « in una situazione molto, molto difficile », rafforzando i legami di Copenaghen con l’isola attraverso una cooperazione rispettosa. Dal canto suo, il nuovo premier dell’isola, Jens-Frederik Nielsen, ha risposto che la Danimarca rimane « il partner più vicino » per loro.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio, a Bruxelles per la ministeriale della Nato, ha rassicurato il ministro degli Esteri danese Lars Løkke Rasmussen sui legami « forti » tra Washington e Copenaghen, mentre crescono le tensioni per le mire espansionistiche di Donald Trump sulla Groenlandia.

« Il segretario Rubio ha ribadito la forte relazione tra gli Stati Uniti e il Regno di Danimarca », si legge in una nota diffusa dagli Stati Uniti dopo un incontro tra i due a Bruxelles, anche se non viene specificato se Rubio e Rasmussen abbiano parlato nello specifico della Groenlandia.

Vance : « Proteggeremo gli interessi Usa a ogni costo »

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, che venerdì scorso ha visitato la base militare americana in Groenlandia, Pituffik, ha dichiarato a Newsmax: « È una questione importante per la nostra sicurezza, è importante per la nostra difesa missilistica, e proteggeremo gli interessi dell’America con qualsiasi mezzo ».

Vance ha affermato che i groenlandesi « hanno detto chiaramente che vogliono essere indipendenti dalla Danimarca », e ha aggiunto che gli Stati Uniti sono pronti a superare la sovvenzione annuale versata dalla Danimarca, che un tempo governava la Groenlandia come colonia e oggi continua a controllarne le politiche di sicurezza e difesa.

« Il presidente ha detto che potremmo offrire alla popolazione della Groenlandia molto più denaro. Ancora una volta, perché la sicurezza è importante per gli Stati Uniti d’America », ha dichiarato.

Secondo Vance, la sovvenzione versata dalla Danimarca ammonta a 60mila dollari all’anno per ogni abitante della Groenlandia. Ma non è chiaro come la Casa Bianca sia arrivata a questa cifra.

Di Alfonso Bianchi. (Europa Today)

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème