L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

«Un bagliore anomalo» così il test missilistico della Francia ha illuminato l’Italia

(Roma, 19.11.2023). Un enorme bagliore nel cielo tra le 19.20 e le 19.30 visibile anche in Italia: era il risultato di un test missilistico in Francia, video e foto hanno fatto il giro del web

Agli osservatori più attenti non è sfuggito quanto accaduto ieri sera, intorno alle 19.20, sui cieli del nostro Paese: una sfera di color bianco-ovattato è apparsa nel cielo ormai scuro per circa una decina di minuti fino a poi sparire del tutto. Sono numerose le webcam che hanno filmato l’evento in diretta con i social impazziti per il fenomeno: ma di cosa si è trattato ? Pur a centinaia di chilometri di distanza, è il risultato di un test missilistico messo in atto dalla Francia.

La nota del governo francese

È stato intorno alle ore 21 che il ministro delle Forze Armate francesi, Sébastien Lecornu, ha twittato spiegando il perché e in cosa sia consistito quel lancio. « Primo lancio di prova riuscito del missile balistico strategico M51.3 », ha affermato il ministro, spiegando che « questo sviluppo perpetua la credibilità della nostra deterrenza nucleare e dimostra l’eccellenza del nostro settore dei lanciatori ». In un comunicato stampa, il Ministero delle Forze Armate precisa che il missile, lanciato dal sito « DGA Missile Tests » situato a Biscar rosse nelle Landes, fosse « senza carica nucleare » e « nel rigoroso rispetto degli impegni internazionali della Francia ». Il missile è stato monitorato durante tutta la sua fase di volo dai mezzi di prova della DGA. « La zona del fallout si trova nel Nord Atlantico, a diverse centinaia di chilometri da qualsiasi costa », ha specificato il comunicato.

Dove è stato visibile in Italia

Come detto, sono numerose le località soprattutto del Centro-Nord dove si è manifestato il fenomeno: dal Piemonte all’Osservatorio di Monte Romano, in Romagna, con la webcam che ha ripreso l’evento in tutta la sua spettacolarità. La Romagna è distante anche più di mille chilometri dal luogo in cui è avvenuto il lancio missilistico. Le foto e gli screenshot in rete si susseguono numerosi immortalando quella che sembra una specie di Luna con l’alone ma che Luna non era. Molto suggestivi anche alcuni scatti del Centro Meteo Piemomente (CMP) che sono stati messi a disposizione sull’omonima pagina Facebook. « L’alone luminoso avvistato questa sera verso Ovest è dovuto al lancio del missile balistico M51 dalla Francia, si tratta di un test! », spiegano con un post per non allarmare la popolazione.

(Il Giornale)

Burkina Faso: la junte va supprimer le français comme langue officielle

(Rome, 07.12.2023). Les militaires ont progressivement rejeté l'influence de Paris, ordonnant le retrait des forces françaises du pays et se rapprochant de la Russie Le...

Burkina Faso: la giunta rimuoverà il francese come lingua ufficiale

(Roma, 07.12.2023). I militari hanno progressivamente respinto l'influenza di Parigi, ordinando il ritiro delle forze francesi nel Paese ed avvicinandosi alla Russia Il francese non...

Liban: la stabilité à la tête de l’armée est une exigence internationale, en attendant l’élection présidentielle

(Roma, 06 décembre 2023). Un « mini-coup d’Etat » au sein de l’armée, préparé par le Hezbollah et Gebran Bassil pour renverser le commandant en chef...

MARSEC: nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux

(Rome, Paris, 06.12.2023). Nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux. Des missiles et des drones lancés depuis le Yémen contre l'«Unity Explorer», le...

MARSEC: nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali

(Roma, 06.12.2023). Nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali. Lanciati dallo Yemen missili e droni contro la Unity Explorer, la M/V Number 9...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème