L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Africa: nel Nord del Mali ormai regna l’anarchia

(Roma, Parigi, 10.11.2023). Nel Nord del Mali ormai regna l’anarchia. Il disimpegno di MINUSMA sta accelerando la crisi tra FAMA-Wagner e Tuareg. In mezzo ci sono JNIM e ISGS

Nel Nord del Mali ormai regna l’anarchia, che si sta rapidamente espandendo anche ad altre aree del Paese africano dopo il ritiro dei peacekeeper ONU della missione MINUSMA, che finora hanno lasciato otto delle 13 basi nella Nazione. Da una parte ci sono le FAMA, supportate solo marginalmente dalla Wagner, e dall’altra i clan Tuareg insieme ai jihadisti del JNIM e di ISGS, che effettuano continue scorribande. L’ultima ha portato i “ribelli” locali a occupare una base della forza ONU a Kidal, bombardata poi dalle truppe regolari locali con i droni. L’attacco ha causato almeno 14 morti, miliziani secondo i soldati e civili per i Tuareg. Poche ore fa, inoltre, nella stessa area i militari maliani hanno sparato su alcuni veicoli corazzati, abbandonati dai peacekeeper e acquisiti dai “terroristi”.

Il caos nel Paese africano si espande velocemente, come conferma l’accelerazione del ritiro dei peacekeeper ONU

A ulteriore conferma della situazione disastrosa nel Mali, le stesse Nazioni Unite hanno dovuto evacuare l’ultima parte del loro contingente di MINUSMA nel Nord della nazione del Sahel, 848 soldati internazionali e alcuni equipaggiamenti, in fretta e furia. Il loro convoglio è partito senza supporto aereo e ha raggiunto Gao tra mille difficoltà. Le prossime settimane, peraltro, sono previste altri ritiri. Si comincerà con lasciare le basi a Ansongo (Nord) e Mopti (Centro) entro novembre per poi concludere definitivamente la missione nel Paese africano entro il 1 gennaio 2024 con l’abbandono delle infrastrutture ONU a Gao, Timbuktu e Bamako.

(Difesa & Sicurezza)

Liban: la stabilité à la tête de l’armée est une exigence internationale, en attendant l’élection présidentielle

(Roma, 06 décembre 2023). Un « mini-coup d’Etat » au sein de l’armée, préparé par le Hezbollah et Gebran Bassil pour renverser le commandant en chef...

MARSEC: nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux

(Rome, Paris, 06.12.2023). Nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux. Des missiles et des drones lancés depuis le Yémen contre l'«Unity Explorer», le...

MARSEC: nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali

(Roma, 06.12.2023). Nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali. Lanciati dallo Yemen missili e droni contro la Unity Explorer, la M/V Number 9...

Liban: intenses bombardements israéliens dans le sud

L'armée de l'air israélienne et l'artillerie ont repris ce matin d'intenses bombardements sur le sud du Liban, ciblant en particulier les localités proches de...

Libano: intensi bombardamenti di Israele nel sud

L'aviazione e l'artiglieria israeliana hanno ripreso stamani a bombardare con intensità il sud del Libano, in particolare le località a ridosso della linea di...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème