L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Italia: l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è spento venerdì all’età di 98 anni

Giorgio Napolitano si è spento venerdì all’età di 98 anni. Da giorni il quadro di salute dell’ex capo dello Stato italiano risultava critico e di recente si era registrato un aggravamento.

Deputato dal 1953 ed esponente di spicco del Partito comunista italiano, fu dalla fine degli anni ‘80 fra i protagonisti della transizione del PCI verso il socialismo democratico di stampo europeo. Varie e importanti le cariche istituzionali da lui in seguito ricoperte: dalla presidenza della Camera dei deputati (1992-1994) fino alle funzioni di ministro dell’interno e del coordinamento della protezione civile (1996 – 1998) nel primo Esecutivo presieduto da Romano Prodi.

Nel maggio del 2006 venne eletto alla presidenza della repubblica, subentrando a Carlo Azeglio Ciampi. Divenne quindi nell’aprile del 2013, in una situazione di stallo politico emersa dopo le elezioni legislative, il primo capo dello Stato nella storia della Repubblica a essere rieletto dal Parlamento per un secondo mandato. Napolitano lasciò però definitivamente il Quirinale all’inizio del 2015.

Le sue condizioni di salute iniziarono a traballare nel 2018, quando fu ricoverato d’urgenza e sottoposto ad un intervento all’aorta. Nel maggio dello scorso anno venne operato all’addome all’ospedale Spallanzani di Roma.

Burkina Faso: la junte va supprimer le français comme langue officielle

(Rome, 07.12.2023). Les militaires ont progressivement rejeté l'influence de Paris, ordonnant le retrait des forces françaises du pays et se rapprochant de la Russie Le...

Burkina Faso: la giunta rimuoverà il francese come lingua ufficiale

(Roma, 07.12.2023). I militari hanno progressivamente respinto l'influenza di Parigi, ordinando il ritiro delle forze francesi nel Paese ed avvicinandosi alla Russia Il francese non...

Liban: la stabilité à la tête de l’armée est une exigence internationale, en attendant l’élection présidentielle

(Roma, 06 décembre 2023). Un « mini-coup d’Etat » au sein de l’armée, préparé par le Hezbollah et Gebran Bassil pour renverser le commandant en chef...

MARSEC: nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux

(Rome, Paris, 06.12.2023). Nouvelles attaques des Houthis contre des navires commerciaux internationaux. Des missiles et des drones lancés depuis le Yémen contre l'«Unity Explorer», le...

MARSEC: nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali

(Roma, 06.12.2023). Nuovi attacchi degli Houthi contro navi commerciali internazionali. Lanciati dallo Yemen missili e droni contro la Unity Explorer, la M/V Number 9...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème