L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Afghanistan: i talebani puntano sulle miniere per risollevare il Paese

I talebani puntano sulle miniere per risollevare il Paese. Assegnati sette appalti su diverse miniere a imprese locali, iraniane, turche, cinesi e britanniche

I talebani in Afghanistan provano a fare cassa e risollevare la Nazione asiatica, cercando di riattivare uno dei settori economici-chiave: quello minerario. Il ministro delle Miniere e del Petrolio dell’Emirato Islamico (IEA) la scorsa settimana ha firmato contratti per 6,55 miliardi di dollari con diverse compagnie locali e internazionali. Obiettivo: far rivivere ed espandere uno degli ambiti più produttivi in passato nella Nazione. Tra le infrastrutture coinvolte c’è una importante miniera di ferro nel distretto di Ghorian della provincia di Herat, dove fino a pochi anni fa erano di stanza i militari italiani delle missioni NATO ISAF e Resolute Support.

L’appalto per la miniera di ferro a Ghorian (Herat) è stato suddiviso in quattro

Il progetto di Ghorian, data la sua ampiezza e importanza per l’Ovest dell’Afghanistan, è stato diviso in quattro sezioni: la prima è stata assegnata alla Watan Darakhshan e alla sua controllata Azaran Industrial Structures. La seconda è stata vinta dalla Sahil Middle East Mining & Logistics, in collaborazione con il partner afghano Dara-e-Noor e quello turco Epcol. Il contratto della terza sezione è stato assegnato alla società afghana Shams e alle britanniche GBM e AD Resources. La quarta, infine, è stata data alla Bakhtar Steel e ai suoi partner iraniani Ahya Sepahan e Persian.

Le altre miniere e società coinvolte

Invece, il contratto per una sezione specifica della miniera di piombo e zinco situata nel distretto di Tulak della provincia di Ghor è stato concesso alla Afghan Invest Company. La China-Afghanistan Company con il coinvolgimento dell’azionista locale Zarawar Afghanistan Private Company ha vinto quello legato all’estrazione dell’oro presso la miniera Samti nel distretto Chah Ab della provincia di Takhar. Infine, il contratto della seconda miniera di Mes Aynak nella provincia di Logar è stato assegnato alla Turia Private Company.

Di Francesco Bussoletti. (Difesa & Sicurezza)

Le nouvel ordre mondial est mis en scène à Pékin. Assad, le cruel, invité de Xi

(Rome, 23.09.2023). La guerre des récits en Syrie se poursuit avec le Raïs Bacher (fils de Hafez) Al-Assad qui, depuis Pékin, épouse les projets...

A Pechino va in scena il nuovo ordine mondiale. Il brutale Assad ospite di Xi

(Roma, 23.09.2023). La guerra di narrazioni siriana continua con il rais Assad che da Pechino sposa i piani globali di Xi Jinping. Damasco è...

Mali: un avion-cargo quadrimoteur s’écrase près de Gao, un modèle fourni au groupe russe Wagner

(Paris, Rome, 23.09.2023). Pour l’heure, il n'est pas clair si l'avion a été utilisé par les autorités de transition pour du simple transport de...

Mali: cargo quadrimotore si schianta vicino Gao, il modello è in dotazione al gruppo russo Wagner

(Roma, 23.09.2023). Al momento non è chiaro se il velivolo fosse impiegato dalle autorità di transizione per il semplice trasporto merci Un cargo quadrimotore si...

Israël-Liban: la mission de la FINUL surveille la situation à la suite des tensions frontalières

La mission d'interposition des Nations Unies au Sud-Liban (FINUL) surveille la situation dans la région de Bastra, à la frontière avec Israël, au regard...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here