L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Libia: la Francia invita presidente El-Menfi al Forum internazionale della pace di Parigi

Il Consiglio presidenziale ha poi esortato a proseguire “gli sforzi con tutti gli attori politici libici, con l’obiettivo di porre fine al periodo di transizione attraverso elezioni eque”

Il capo del Consiglio presidenziale della Libia, Mohammed El-Menfi, ha incontrato ieri sera l’inviato speciale della Francia, Paul Soler, il quale gli ha consegnato un invito per partecipare a una “conferenza internazionale di pace” che Parigi vorrebbe organizzare nel mese di novembre. Lo riferisce un comunicato stampa dell’istituzione tripartita libica, titolare della funzione di capo dello Stato.

El-Menfi ha espresso il suo apprezzamento “per l’interesse del presidente francese Emmanuel Macron per il dossier libico e lo ha ringraziato per l’invito a partecipare alla conferenza internazionale di pace che si terrà a Parigi il prossimo novembre”. Dovrebbe trattarsi del Forum della pace di Parigi 2023, iniziativa che la presidenza francese organizza ogni anno e giunta alla sesta edizione.

Il Consiglio presidenziale ha poi esortato a proseguire “gli sforzi con tutti gli attori politici libici, con l’obiettivo di porre fine al periodo di transizione attraverso elezioni eque”. Spazio anche al processo politico libico, ai risultati del Comitato 6+6 per redigere le leggi elettorali e al dialogo per “superare i punti controversi” sulle regole per la candidatura. Il presidente libico ha sottolineato “la necessità di unire tutte le istituzioni libiche” e di “continuare gli sforzi per consolidare il consenso raggiunto (…) in coordinamento con l’inviato delle Nazioni Unite in Libia Abdoulaye Bathily”.

(Nova News)

Arménie: Dmitri Peskov, la ratification du Statut de Rome est une erreur

La décision du Parlement arménien de ratifier le Statut de Rome de la Cour pénale internationale (CPI) « était une erreur ». Le porte-parole...

Armenia: Dmitrij Peskov, ratifica Statuto di Roma è stata una decisione sbagliata

La decisione del Parlamento armeno di ratificare lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (CPI) "è stata sbagliata". Lo ha detto il portavoce...

Irak: les forces de sécurité arrêtent 24 personnes accusées d’appartenance au parti Baas

Les forces de sécurité irakiennes ont arrêté 24 personnes dans différents gouvernorats, accusées d'appartenir au parti Baas, dont les statuts sont interdits depuis la...

Iraq: forze di sicurezza arrrestano 24 persone accusate di appartenere al partito Baath

Le forze di sicurezza irachene hanno arrestato 24 persone in diversi governatorati, accusate di appartenere al partito Baath, la cui costituzione è vietata dopo...

Arménie: le Parlement ouvre le débat sur l’adhésion à la CPI

(Paris, Rome, 03.10.2023). Le Parlement arménien a ouvert aujourd'hui le débat sur la ratification du Statut de Rome de la Cour pénale internationale (CPI),...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here