L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Mario Draghi avverte: «e’ tempo di costruire una nuova Europa»

(Roma, 22.06.2023). «I Paesi membri non possono affrontare da soli le nuove sfide: serve ridefinire una dimensione politica dell’UE»

E’ il momento di costruire una nuova Europa viste le tante sfide che il continente è chiamato ad affrontare in questa fase storica. Lo ha dichiarato l’ex presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento odierno al World Investment forum di Amundi, che si è svolto oggi a Parigi. “L’Europa nella sua storia non ha mai avuto così tante questioni sovranazionali da affrontare: la transizione energetica, il bisogno di una difesa unita e forte, i flussi migratori, l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue. Sono tutte sfide che i Paesi membri non possono affrontare da soli”, ha detto Draghi, sottolineando che sarà la capacità di gestire tali sfide che definirà il percorso futuro dell’Europa. Per l’ex governatore della Banca centrale europea, o saremo “capaci di ridefinire politicamente l’Europa” o sarà necessario “abbandonare ogni sogno di Unione, restando un mercato comune”, uno sviluppo che, secondo Draghi, sarebbe “un ritorno al passato”

L’ex premier, parlando dell’inflazione elevata a livello globale, ha spiegato di non aver “consigli da dare ai vertici della Bce”, ma ha anche aggiunto di ritenere “sensato che le banche centrali continuino a combattere l’inflazione come stanno facendo finora”. In un passaggio del suo intervento dedicato alla guerra in Ucraina, Draghi è stato chiaro, spiegando che per l’Ue non c’è alternativa a una vittoria. “L’Unione europea è stata creata sui valori di libertà, protezione dei diritti umani e solidarietà: tutti questi valori sono stati violati da Putin con l’invasione dell’Ucraina, quindi se la perdessimo la guerra, la prima cosa che succederebbe è che l’unione politica dell’Europa non ci sarebbe più”, ha detto l’ex governatore della Bce. Draghi, nel suo intervento, ha parlato anche dei rapporti con la Cina, spiegando che, a seconda di come saranno gestiti, potrebbero “riportarci alla prosperità commerciale degli anni passati o verso un mondo molto diverso”.

(Nova News)

Des coups de feu à Rotterdam: un massacre est à craindre

Selon la police, plusieurs personnes seraient mortes. Le suspect est âgé de 32 ans et le motif de l'attaque est inconnu « Plusieurs personnes ont été...

Sparatoria a Rotterdam: si teme una strage

Per la polizia sarebbero morte diverse persone. Il sospetto ha 32 anni e il motivo dell'attacco è sconosciuto "Diverse persone sono rimaste uccise in una...

Jens Stoltenberg à Kiev: «la reddition n’est pas la paix. Nous saluons le plan de Zelensky» (Vidéo)

(Rome, Paris, 28.09.2023). «Notre coopération est forte, notre alliance avec l'OTAN est naturelle», a déclaré le président ukrainien lors d'une conférence de presse avec...

Jens Stoltenberg a Kiev: «la resa non è pace. Accogliamo il piano di Zelensky» (Video)

(Roma, 28.09.2023). «La nostra cooperazione è forte, la nostra alleanza con la Nato è naturale», ha detto il presidente ucraino in conferenza stampa con...

France-Ukraine: le ministre de la Défense Sébastien Lecornu est arrivé à Kiev

Le ministre français de la Défense, Sébastien Lecornu, est arrivé ce matin à Kiev, a rapporté le journal «Le Figaro», expliquant que pour des...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here