L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

La Francia denuncia una campagna di disinformazione russa

(Roma, 13.06.2023). «Atto indegno di un membro del Consiglio di sicurezza dell’ONU»

Le autorità francesi « hanno evidenziato l’esistenza di una campagna di manipolazione di informazioni digitali contro la Francia che coinvolge attori russi e alla quale hanno partecipato entità statali o affiliate allo Stato russo, amplificando false informazioni ».

Lo scrive il ministero degli Esteri francese in una nota, denunciando « un atto indegno di un membro permanente del Consiglio di sicurezza » dell’Onu.

Parigi « è stata in grado di rilevare questa campagna a monte, che ha consentito alle autorità francesi competenti di adottare misure protettive e preventive. Gli altri passaggi tecnici rilevanti sono in corso. Il ministero per l’Europa e gli Affari Esteri ha in particolare sventato un tentativo di furto di identità sul suo sito web (www.diplomatie.gouv.fr/) », scrive il Quay d’Orsay.

Le indagini condotte « hanno portato alla luce numerosi elementi che rivelano il coinvolgimento di individui russi o di lingua russa e diverse società russe nella creazione e conduzione della campagna ». Secondo le autorità « diverse entità statali o affiliate allo stato russo hanno partecipato alla distribuzione di determinati contenuti prodotti nell’ambito della campagna ».

« Il coinvolgimento delle ambasciate e dei centri culturali russi che hanno partecipato attivamente all’amplificazione di questa campagna, anche attraverso i loro account istituzionali sui social network, è un’ulteriore illustrazione della strategia ibrida che la Russia sta attuando per minare le condizioni per un dibattito democratico pacifico e quindi minare nostre istituzioni democratiche. La Francia condanna queste azioni indegne di un membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Nessun tentativo di manipolazione impedirà alla Francia di sostenere l’Ucraina di fronte alla guerra di aggressione russa. Le autorità francesi stanno lavorando a stretto contatto con i loro partner per sconfiggere la guerra ibrida guidata dalla Russia », conclude la nota.

(ANSA)

Ce qui est derrière la visite historique du ministre israélien en Arabie Saoudite

(Paris, Rome, 26.09.2023). Haïm Katz s'est rendu à Riyad pour une conférence des Nations Unies sur le tourisme. Le dialogue entre les deux pays...

Cosa c’è dietro la visita storica del ministro israeliano in Arabia Saudita

(Roma, 26.09.2023). Haim Katz si è recato a Riad per una convegno dell'Onu sul turismo. Prosegue il dialogo tra i due Paesi, ma i...

Migranti: Meloni cerca l’asse con Macron. La Lega attacca la Germania

(Roma, 26.09.2023). Cercare una "soluzione europea" alla questione migratoria. Un obiettivo "condiviso" che va ora tradotto in pratica. Perché l'emergenza coinvolge tutti i paesi dell'Unione,...

Ukraine-Russie: l’amiral Sokolov présumé mort apparaît dans une vidéo

L'agence de presse officielle russe «Ria Novosti» a publié des images montrant le commandant de la flotte de la mer Noire qui, selon les...

Ucraina-Russia: in un video compare l’ammiraglio Sokolov dato per morto

L'agenzia statale russa Ria Novosti ha diffuso immagini in cui compare il comandante della flotta del Mar Nero che gli ucraini avevano detto di...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here