L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Volodymyr Zelensky a Berlino: dalla Germania nuovi aiuti militari per Kiev

(Roma, 14.05.2023). Zelensky è volato a Berlino per rafforzare la cooperazione con la Germania. Il governo tedesco ha intanto approvato un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev dal valore 2,7 miliardi di euro

Dopo la visita in Italia, Volodymyr Zelensky ha fatto tappa in Germania, dove è stato ricevuto dal presidente tedesco Franz-Walter Steinmeier e dal cancelliere Olaf Scholz. Il leader ucraino ha fatto sapere che Berlino continuerà a sostenere l’Ucraina politicamente, militarmente e finanziariamente finché sarà necessario. Nel frattempo, il governo tedesco ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev dal valore 2,7 miliardi di euro, per la più grande consegna di armi dall’inizio della guerra ad oggi.

La visita di Zelensky a Berlino

Scholz ha accolto il leader ucraino assicurando che la Germania non sta affatto allentando il suo sostegno nei confronti dell’Ucraina, e alludendo al nuovo pacchetto di aiuti approvato. Ha quindi ribadito l’intenzione di sostenere il governo ucraino « finché sarà necessario ». Anche gli aiuti militari e umanitari saranno « garantiti nei prossimi anni », ha aggiunto, precisando che Berlino è pienamente solidale con il popolo ucraino. « Abbiamo fornito armi per aiutare l’Ucraina a difendere il proprio territorio. Di questo si tratta e questo è quello che continuiamo a fare », ha chiarito il cancelliere, rispondendo alla domanda se la Germania consentirà di colpire il territorio russo con le armi consegnate.

« Nel momento più difficile della storia moderna dell’Ucraina, la Germania ha dimostrato di essere un vero amico e alleato affidabile, che sta in modo deciso al fianco del popolo ucraino nella lotta per difendere la libertà e i valori democratici », ha invece affermato Zelensky.

Il presidente ucraino ha fatto sapere di aver discusso dell’attuale situazione sul campo di battaglia ma anche dell’intensa cooperazione tra Germania e Ucraina. « Grazie Germania per il grande sostegno militare, economico e finanziario di fronte alla guerra di aggressione della Russia », ha scritto Zelensky su Telegram.

Il sostegno della Germania

In merito al contributo messo sul tavolo dalla Germania, Zelensky ha spiegato che con la leadership internazionale della Germania ci sono più possibilità di arrivare alla pace. « Saremo sempre grati alla Germania. Più assume la leadership, più opportunità ci sono per la pace », ha detto il leader di Kiev.

« Grazie a tutto quello che la Germania continua a fare per sostenerci e a quest’ultimo pacchetto di aiuti – ha proseguito Zelensky – la nostra difesa si rafforzerà contro l’aggressore e i nostri soldati potranno liberare i territori occupati ».

Rivolgendosi a Scholz, il presidente ha fatto riferimento agli aiuti ricevuti complessivamente da Berlino, pari a circa 17 miliardi: « Questo evidenzia la vostra forza come Paese; siete al secondo posto dopo gli Usa », ha sottolineato. Nel suo intervento, Zelensky ha infine ribadito la richiesta di entrare nell’Unione europea e nella Nato: « Meritiamo di far parte dell’Alleanza atlantica e di quella europea ».

Il nuovo pacchetto di aiuti tedesco

Come ha sottolineato il sito Politico, citando Andriy Yermak, il capo dell’ufficio del presidente ucraino, all’interno del nuovo pacchetto di aiuti che Berlino invierà a Kiev troviamo veicoli blindati, droni e sistemi di difesa aerea, oltre ad un’ingente quantità di munizioni.

Scendendo nei dettagli, l’Ucraina dovrebbe ricevere l’attrezzatura nelle prossime settimane e mesi. Nel promettere l’ulteriore aiuto militare, che arriva mentre Kiev prepara una controffensiva contro le forze russe, il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha ripetuto che la Germania « fornirà agli ucraini tutto l’aiuto possibile, finché sarà necessario ».

Di Federico Giuliani. (Il Giornale)

Le Kremlin se dit «prêt au dialogue avec les Etats-Unis sur le nucléaire»

(Rome, Paris, 05.06.2023). La Russie est prête à dialoguer avec les États-Unis sur le contrôle des armes nucléaires. C'est ce qu'a déclaré le porte-parole...

Il Cremlino: «pronti al dialogo con gli Stati Uniti sul nucleare»

(Roma, 05.06.2023). La Russia è pronta al dialogo con gli Usa sul controllo degli armamenti nucleari. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry...

La poursuite des F-16 et le crash: un avion civil américain s’écrase en Virginie

(Rome, Paris, 05.06.2023). Des chasseurs F-16  sont intervenus pour poursuivre un avion civil dans la région de Washington qui s'est finalement écrasé dans le...

L’inseguimento con gli F-16 e lo schianto: aereo civile USA precipita in Virginia

(Roma, 05.06.2023). Caccia F-16 sono intervenuti per inseguire un aereo civile nell'area di Washington che alla fine è precipitato nel sudovest della Virginia. Il...

Liban: le Président du Parlement appelle à une séance le 14 juin pour élire un président

Selon la chaîne libanaise «MTV», le président du Parlement libanais, Nabih Berri, a appelé à une session pour élire un président de la République...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here