L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Africa: dopo 6 anni riappare Gerco van Deventer, ancora ostaggio di al Qaeda

(Roma, 08.04.2023). Dopo 6 anni riappare Gerco van Deventer, ancora ostaggio di al Qaeda. Il paramedico, rapito in Libia, chiede aiuto al Sudafrica in un video

Gerco van Deventer, un paramedico sudafricano rapito sei anni fa in Libia, sembra essere riapparso in un video in cui chiede aiuto a Pretoria per la sua liberazione, spiegando che probabilmente è la sua ultima occasione per farlo. Lo riportano diversi media, spiegando che l’uomo si stava dirigendo presso una centrale elettrica ad Awbari, quando è stato preso in ostaggio da un gruppo legato ad al-Qaeda insieme a tre cittadini turchi, rilasciati sette mesi dopo. Da allora si sono perse le sue tracce, anche se il governo sudafricano ha fatto sapere di non averlo mai abbandonato e di essere al lavoro per il suo rilascio. Nel filmato l’uomo, che assomiglia a van Dever anche se visibilmente dimagrito e con una barba più lunga, afferma che: “Un barlume di speranza è arrivato quando ho saputo della nuova ambasciata sudafricana in Algeria. Mi ha svegliato, mi ha spinto a fare qualcosa e costruire un ponte per raggiungere il mondo esterno. Questo video che state guardando è la mia ultima speranza. Voglio che il mio rilascio sia reso possibile con ogni mezzo possibile”.

Il paramedico negli anni sarebbe stato ceduto a un altro gruppo pro-al Qaeda che opera in Mali: presumibilmente JNIM. Se fosse nelle mani di ISGS i negoziati sarebbero più complessi

Secondo le intelligence, Gerco van Deventer sarebbe stato ceduto dal primo gruppo di rapitori a un altro, sempre legato ad al-Qaeda, che opera in Mali. Non ci sono conferme, ma potrebbero essere i jihadisti del JNIM. Se fosse confermato, sarebbe una buona notizia. Ciò, in quanto la formazione è tradizionalmente nota per trattare in caso di rapimento di occidentali e oggi più che mai, con la guerra contro ISGS in corso in Sahel, ha bisogno di nuove risorse. Discorso diverso sarebbe se l’uomo fosse nelle mani dei miliziani pro-ISIS. Questi, infatti, sono storicamente ben conosciuti per uccidere i loro ostaggi, filmando le esecuzioni a scopi propagandistici. Di conseguenza, le possibilità per negoziare la liberazione del paramedico si ridurrebbero notevolmente.

Di Francesco Bussoletti. (Difesa & Sicurezza)

Italie: trafic d’armes et de drogue, 25 arrestations en Italie et en Europe

Une méga-opération de la Guardia di Finanza coordonnée par la DDA de Catanzaro est en cours Une importante opération est en cours, menée par le...

Italia: traffico di armi e droga, 25 arresti in Italia e in Europa

Vasta operazione della guardia di finanza di Catanzaro per l'esecuzione sul territorio nazionale ed in alcuni Paesi europei di 25 misure cautelari a carico...

Ukraine-Russie: Moscou, «nous avons arrêté l’attaque ukrainienne à Donetsk»

Selon la «Rai News», le ministère russe de la Défense a déclaré que les forces russes avaient «contrecarré» une importante offensive ukrainienne dans la...

Ucraina-Russia: Mosca, «abbiamo fermato l’attacco ucraino nel Donetsk»

Il ministero della Difesa di Mosca dice che le forze russe avrebbero “vanificato” una grande offensiva ucraina nella regione del Donetsk, compiuta con sei...

Ukraine-Russie: Moscou, «une offensive ukrainienne à grande échelle en cours»

La contre-offensive tant annoncée par Kiev semble avoir commencé. Selon l'annonce du ministère de la Défense de Moscou, rapporte la «Rai News», une «...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here