L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Iraq: sono ancora attivi circa 400 combattenti dello Stato islamico

(Roma, 13.03.2023). Secondo fonti militari il gruppo terrorista continua a rappresentare una minaccia alla sicurezza del Paese soprattutto nel cosiddetto “Triangolo della morte”, che include le province di Diyala, Salah al Din e Kirkuk

Ammonta a massimo 400 il numero di combattenti dello Stato islamico (Is) ancora attivi in Iraq, in sei, sette regioni e in aree remote del Paese. Lo ha affermato il generale Qais al Muhammadawi, vicecomandante delle operazioni congiunte tra le forze irachene e della coalizione internazionale anti-Is, nel corso di una conferenza stampa tenuta ieri. In dichiarazioni riprese dall’agenzia di stampa irachena “Ina”, Al Muhammadawi ha riferito che durante un’ultima operazione soprannominata “Cavalieri della giustizia”, condotta tra il 26 febbraio e il 3 marzo scorso, 22 terroristi sono stati uccisi ad Anbar, nell’Iraq occidentale, mentre pianificavano di “prendere di mira civili per dimostrare la propria presenza”. Tra i militanti jihadisti uccisi, ha precisato il generale, vi è anche il terrorista Barzan Ali, noto come Sheikh al Alim, il quale ricopriva la carica di governatore di Fallujah, “oltre a membri di nazionalità araba e straniera”. Altre operazioni negli ultimi due mesi hanno portato all’uccisione di 45 combattenti dell’Is, mentre nei giorni scorsi altri 162 terroristi sono stati arrestati dalle forze dell’ordine nella regione orientale di Diyala, ha aggiunto Al Muhammadawi.

Lo Stato islamico in Iraq è stato ufficialmente sconfitto nel dicembre 2017, secondo quanto annunciato allora dal governo iracheno, ma continua a rappresentare ancora una minaccia alla sicurezza del Paese soprattutto nel cosiddetto “Triangolo della morte”, che include le province di Diyala, Salah al Din e Kirkuk, e nelle zone rurali e nelle aree montuose situate tra la periferia settentrionale di Baghdad e la regione autonoma del Kurdistan. Sono stati due gli attentati letali registrati alla fine dello scorso anno in quest’area. L’attentato del 18 dicembre a Kirkuk, rivendicato dall’Is, ha provocato la morte di almeno nove membri della polizia federale irachena. Il secondo, a Diyala, il 20 dicembre, ha causato otto vittime civili.

(Nova News)

Afrique: la piraterie dans le golfe de Guinée est de retour

(Rome, Paris, 30.03.2023). La piraterie est de retour dans le golfe de Guinée. Le pétrolier Monjasa Reformer a été saisi au large du Congo...

Africa: torna la pirateria nel Golfo di Guinea

(Roma, 30.03.2023). Torna la pirateria nel Golfo di Guinea. Sequestrata la petroliera Monjasa Reformer davanti al Congo Brazzaville. L’escalation è trainata dalla guerra Ucraina-Russia...

Ursula von der Leyen: la Chine a la responsabilité de protéger une paix juste

« Nous sommes préoccupés par ce qui se cache derrière le retour de la Chine sur la scène mondiale. En tant que membre permanent du...

Ursula von der Leyen: Cina ha responsabilità della tutela di una pace giusta

"Siamo preoccupati da ciò che sta dietro al ritorno della Cina sulla scena globale. In qualità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza, la...

Syrie: une attaque israélienne vise les environs de Damas

L'agence de presse syrienne, SANA, a rapporté que deux soldats ont été blessés et des dégâts matériels ont été causés, à la suite d'une...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here