L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Il capo di Wagner: «se ci ritiriamo da Bakhmut, il fronte russo crollerà»

(Roma, 05.03.2023). Evgheni Prigozhin, capo della formazione di mercenari, avverte che, se le forze di Mosca non riusciranno a prendere il controllo della strategica città del Donetsk, gli uomini di Kiev passeranno all’offensiva e arriveranno fino ai confini della Federazione

Una ritirata dei mercenari russi Wagner da Bakhmut porterebbe al crollo del fronte in Ucraina. Le forze armate ucraine passerebbero all’offensiva e arriverebbero ai confini della Federazione. Il monito è arrivato dal capo della Wagner, Evgheni Prigozhin, in un recente videomessaggio.

« Se i Wagner ora si ritirano da Bakhmut, è chiaro che il fronte si sgretolerà ai confini russi, forse anche di più. In generale, la situazione sarà spiacevole per tutte le formazioni paramilitari, che tutelano gli interessi della Russia », ha avvertito Prigozhin.

Prigozhin ritiene che se i « wagneriani » lasceranno Bakhmut, si verificherà quello che chiama « effetto primavera! »: le forze armate ucraine entreranno e libereranno la cosiddetta Repubblica popolare di Lugansk arrivando fino al territorio russo.

Gli analisti: « Nessun accerchiamento in tempi brevi »

Gli analisti di Institute for the Study of War sono giunti alla conclusione che le truppe russe non riusciranno a circondare Bakhmut in tempi brevi. « Le forze russe – si legge nell’aggiornamento quotidiano del think tank statunitense- sembrano essersi assicurate un vantaggio di posizione sufficiente per condurre un movimento di accerchiamento contro alcune parti di Bakhmut, ma non hanno ancora costretto le forze ucraine a ritirarsi e probabilmente non saranno in grado di circondare la città in tempi brevi ».

La battaglia per Bakhmut è la piu’ sanguinosa dall’inizio dell’invasione da parte dell’esercito di Mosca. Le forze russe cercano di conquistarla dal maggio 2022 senza riuscirci e la città, da cui arrivano sporadicamente racconti di disperazione sui civili rimasti e immagini raccapriccianti, sembra da giorni sul punto di cadere.

(AGI)

Vladimir Poutine et Xi Jinping, que signifie la rencontre des dirigeants à Moscou pour l’Occident ? C’est ainsi que la guerre peut changer

(Rome, Paris, 20.03.2023). La Russie cherche le soutien de la Chine, surtout après que la CPI a émis un mandat d'arrêt contre le chef...

Vladimir Putin e Xi Jinping, cosa significa l’incontro dei leader a Mosca per l’Occidente ? Così può cambiare la guerra

(Roma, Parigi, 20.03.2023). La Russia cerca sostegno dalla Cina soprattutto dopo che la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato d'arresto per leader del...

France: le journaliste Olivier Dubois libéré après 711 jours de captivité, il était retenu en otage au Sahel depuis 2021

Le journaliste français, originaire du Vaucluse, Olivier Dubois, retenu en otage au Sahel par des groupes terroristes depuis 2021, a été libéré après 711...

Francia: liberato il giornalista Olivier Dubois dopo 711 giorni di prigionia, era in ostaggio nel Sahel dal 2021

Il giornalista francese Olivier Dubois, ostaggio nel Sahel di gruppi terroristici dal 2021, è stato liberato dopo 711 giorni di prigionia. Lo ha reso...

Dmitri Medvedev menace d’une attaque au missile contre la Cour pénale internationale

(Paris, Rome, 20.03.2023). « Il est possible d'imaginer un lancement ciblé d'un missile hypersonique Onyx depuis la mer du Nord par un navire russe visant...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here