L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

La Farnesina: attacchi a sedi diplomatiche a Barcellona e a Berlino

(Roma, 28.01.2023). Il Ministero, in una nota, fa sapere che è stata incendiata un’auto di un funzionario dell’Ambasciata italiana a Berlino e, nella stessa serata di ieri, è stato anche vandalizzato il Consolato Generale a Barcellona. Il ministro Tajani ha disposto l’avvio immediato delle procedure per la verifica e il rafforzamento delle sedi diplomatiche e del personale impegnato. La pista investigativà è quella di un’azione riconducibile alla galassia anarchica

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha reso noto che ieri è stata incendiata l’auto con targa diplomatica di un funzionario diplomatico in servizio all’Ambasciata d’Italia a Berlino: nella serata del 27 gennaio, inoltre, ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo in cui ha sede il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, imbrattando una parete dell’ingresso dell’edificio.

Indagini in corso

« Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, subito informato, ha personalmente e immediatamente contattato l’Ambasciata a Berlino e il Consolato a Barcellona per esprimere la propria solidarietà e ha chiesto che venga fatta al più presto piena luce sulle dinamiche di questi atti criminosi », scrive la Farnesina in una nota, sottolineando che « il ministro ha disposto l’avvio immediato delle procedure per la verifica e il rafforzamento delle sedi diplomatiche e del personale impegnato ». « Le forze di polizia locali hanno effettuato i necessari rilievi scientifici ed investigativi. In ambedue i casi, fortunatamente, non si registrano danni a persone », conclude la nota.

La pista anarchica

La Procura di Roma è in attesa delle informative da Digos e Ros per avviare, così come avvenuto per episodi analoghi come quello di Atene, fascicoli di indagine in relazione alle azioni contro il consolato italiano a Barcellona e contro l’auto di un funzionario dell’ambasciata italiana a Berlino. I procedimenti saranno all’attenzione dei magistrati dell’antiterrorismo. Al momento la pista più accredita è quella legata alla matrice anarchica così come nell’episodio dell’attentato i danni del primo consigliere dell’ambasciata in Grecia Susanna Schlein e la sua famiglia.

Solidarietà del premier Meloni

« Ho fatto pervenire la mia solidarietà e quella del Governo italiano al Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, Luigi Estero, per l’attentato che ha provocato l’incendio della sua automobile nella Capitale tedesca. A questo episodio si aggiunge la violazione del nostro Consolato Generale a Barcellona con atti di vandalismo. Il Governo segue con preoccupazione e attenzione questi nuovi casi di violenza nei confronti dei nostri funzionari e delle nostre rappresentanze diplomatiche ». Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. « È necessario e urgente capire quali siano i motivi e se vi sia una regia unica dietro questi atti criminosi. Al personale delle nostre Ambasciate la mia sincera vicinanza » ha detto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

(Sky Tg24)

Vladimir Poutine va déployer des armes nucléaires tactiques en Biélorussie

(Rome, Paris, 25.03.2023). Le chef du Kremlin annonce que des ogives tactiques seront déployées dans le pays allié : «Nous formerons les militaires tout...

La minaccia di Vladimir Putin: armi nucleari in Bielorussia

(Roma, 25.03.2023). Il capo del Cremlino annuncia che saranno schierate testate tattiche nel Paese alleato: "Addestreremo i militari come fanno gli Usa in Europa". "Non...

Yémen: le ministre de la Défense et le chef d’état-major ont échappé à un attentat

(Rome, Paris, 25.03.2023). L'attaque a causé la mort d’un soldat et en a blessé trois autres Le ministre yéménite de la Défense, Mohsen al...

Yemen: scampati ad un attentato il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore

(Roma, 25.03.2023). L'attacco ha provocato la morte di un militare e il ferimento di altri tre Il ministro della Difesa dello Yemen, Mohsen al Daari,...

France: les forces de l’ordre visées par des tirs de mortiers lors d’affrontements avec les manifestants à Sainte-Soline

(Rome, 25.03.2023). Des affrontements ont éclaté, samedi 25 mars, entre manifestants et forces de l'ordre autour d'une réserve d'eau contestée en construction à Sainte-Soline...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here