L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Ucraina-Russia: 180.000 morti o feriti tra i russi e 100.000 tra gli ucraini, secondo l’esercito norvegese

Una carneficina che nessuno riesce a fermare: in quasi un anno di guerra, i combattimenti hanno provocato quasi 180.000 tra morti o feriti nell’esercito russo e 100.000 in quello ucraino, senza contare i 30.000 civili uccisi, secondo le stime fornite oggi dal capo dell’esercito norvegese.

«Le perdite russe cominciano ad avvicinarsi a 180.000 soldati morti o feriti», ha dichiarato il capo di stato maggiore norvegese Eirik Kristoffersen in un’intervista a TV2, senza specificare l’origine di queste cifre.

Nonostante le pesanti perdite, «la Russia è in grado di continuare (questa guerra) per un bel po’ di tempo», ha aggiunto il capo di stato maggiore norvegese, citando le capacità di mobilitazione e di produzione di armi di Mosca. «Ciò che mi preoccupa di più è se l’Ucraina sarà in grado di tenere l’aviazione russa fuori dalla guerra», mentre finora è stata tenuta ampiamente fuori «grazie alle difese antiaeree ucraine». La maggior parte degli attacchi russi degli ultimi mesi sono stati effettuati con missili a lungo raggio.

(Media/Agenzie)

Les États-Unis annoncent des progrès dans la normalisation des relations entre Israël et l’Arabie Saoudite

(Rome, 30.09.2023). Le président américain Joe Biden souhaite remporter une victoire diplomatique au cours d'une année électorale cruciale en sollicitant la reconnaissance de l'État...

Gli USA annunciano progressi sulla normalizzazione delle relazioni tra Israele e Arabia Saudita

(Roma, 30.09.2023). Il presidente USA, Joe Biden, vuole ottenere una vittoria diplomatica in un anno elettorale cruciale, cercando il riconoscimento dello Stato ebraico da...

Plus de 100.000 réfugiés sont arrivés en Arménie en provenance du Haut-Karabagh. L’Italie active la protection civile

(Rome, 30.09.2023). Le gouvernement d'Erevan a attribué un logement temporaire à plus de 32.000 personnes déplacées A partir du 24 septembre, 100.417 personnes avaient quitté...

Oltre centomila profughi sono giunti in Armenia dal Nagorno-Karabakh. L’Italia attiva la Protezione civile

(Roma, 30.09.2023). L'esecutivo di Erevan ha assegnato alloggi temporanei a più di 32 mila sfollati A partire dal 24 settembre si sono trasferite in Armenia...

Russie: 20 bâtiments en feu dans le village de Khutrakh au Daghestan suite à un incendie

Une vingtaine de bâtiments ont brûlé à la suite d’un incendie dans le village de Khutrakh, au Daghestan, a rapporté le bureau de presse...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here