L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Africa: qualcosa si muove in RDC sulla crisi tra Kinshasa e M23 nel North Kivu

(Roma, 12.01.2023). Qualcosa si muove in RDC sulla crisi tra Kinshasa e M23 nel North Kivu. I ribelli Tutsi hanno riconsegnato la base di Rumangabo, conquistata a ottobre, ma gli scontri continuano e il 15 gennaio si avvicina

Nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) qualcosa sembra finalmente muoversi nella crisi tra Kinshasa e il gruppo March 23 (M23). I ribelli Tutsi hanno riconsegnato alle forze locali la base militare a Rumangabo (North Kivu), conquistata lo scorso ottobre. L’azione rientra nel previsto piano di smobilitazione totale dei guerriglieri dalle aree sotto il loro controllo nel paese africano, che dovrebbe essere completato entro il 15 gennaio. I segnali in questo senso, però, sono altalenanti. Se da una parte Rumangabo è stata riconsegnata, dall’altra continuano gli scontri in diverse aree del quadrante e M23 nei giorni scorsi ha conquistato Kisharo e Nyamilima. Inoltre, nonostante gli annunci del 23 dicembre, i ribelli non si sono ancora effettivamente ritirati da Kibumba. La situazione nel North Kivu continua a essere molto fragile e ci sono timori che l’intesa mediata dall’EAC possa fallire in dirittura d’arrivo.

Di Francesco Bussoletti. (Difesa & Sicurezza)

Une roquette du Hamas a touché une base israélienne abritant des missiles à capacité nucléaire

Une roquette probablement tirée par des militants du Hamas lors de l'attaque du 7 octobre contre Israël a touché une base militaire israélienne où,...

Razzo di Hamas colpì base Israele con missili a capacità nucleare

Un razzo lanciato probabilmente dai militanti di Hamas durante l'attacco del 7 ottobre contro Israele ha colpito una base militare israeliana dove, secondo gli...

Tranche après tranche, Poutine élargit son champ d’action. Les Balkans, une zone à surveiller

(Rome, Paris, 04.12.2023). Une analyse des médias russes réalisée par Julia Davis pour le «CEPA», révèle un récit qui confirme les prévisions pessimistes des...

Un pezzo alla volta Putin allarga le sue mire. Occhio ai Balcani

(Roma, 04.12.2023). Dall’analisi dei media russi realizzata da Julia Davis per il Cepa emerge una narrativa che conferma le previsioni pessimistiche degli strateghi occidentali,...

L’Iran prévient les États-Unis, «cesser immédiatement de soutenir Israël»

(Rome, Paris, 04.12.2023). «Les États-Unis devraient cesser de soutenir le régime sioniste avant qu’il ne soit trop tard». C'est ce qu'a déclaré le ministre...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème