L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Guido Crosetto: diffidiamo Russia e diplomatici su fake news sulle mine

(Roma, 09.01.2023). «Diffidiamo la Russia e i suoi terminali diplomatici dal continuare a propagare notizie false su questo argomento». Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in merito alle foto di mine di presunta fabbricazione italiana diffuse sui social dall’ambasciata russa in Italia. Per Corsetto, l’ambasciata russa in Italia, come già il ministero degli Esteri russo, «mente sapendo di mentire. L’ultimo tweet dell’ambasciata russa contiene, in particolare, informazioni volutamente fuorvianti, non veritiere e gravemente denigratorie», aggiunge il Crosetto parlando di «un’allusiva e tendenziosa propaganda contro il nostro Paese».

Secondo Crosetto si tratta di «un’allusiva e tendenziosa propaganda contro il nostro Paese che ha sempre rispettato le norme del diritto internazionale. Sorprende – prosegue – l’utilizzo di fake news e foto non contestualizzate per indurre il lettore a trarre conclusioni completamente false. Le mine riprodotte nel tweet (una antiuomo e due anticarro) ricordano mine di fabbricazione italiana « Valsella/Tecnovar », che non possono essere italiane per una moltitudine di ragioni. Primo fra tutti perché la produzione di mine antiuomo in Italia si è interrotta più di 28 anni fa con una moratoria del governo italiano e la successiva legge 374/1997 che le mise definitivamente al bando a partire dall’adesione del nostro Paese, tra i primi firmatari del trattato di Ottawa contro le mine antiuomo. Inoltre – precisa ancora il ministro della Difesa – mine antiuomo di produzione italiana sono state esportate solo fino agli inizi degli anni ’90. La licenza di produzione fu concessa anche ad altri Paesi, come si può evincere dalla sigla dell’unica mina antiuomo ritratta in foto, una ‘Vs50’ non prodotta in Italia ma in estremo Oriente.

(Il Mattino)

Vladimir Poutine et Xi Jinping, que signifie la rencontre des dirigeants à Moscou pour l’Occident ? C’est ainsi que la guerre peut changer

(Rome, Paris, 20.03.2023). La Russie cherche le soutien de la Chine, surtout après que la CPI a émis un mandat d'arrêt contre le chef...

Vladimir Putin e Xi Jinping, cosa significa l’incontro dei leader a Mosca per l’Occidente ? Così può cambiare la guerra

(Roma, Parigi, 20.03.2023). La Russia cerca sostegno dalla Cina soprattutto dopo che la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato d'arresto per leader del...

France: le journaliste Olivier Dubois libéré après 711 jours de captivité, il était retenu en otage au Sahel depuis 2021

Le journaliste français, originaire du Vaucluse, Olivier Dubois, retenu en otage au Sahel par des groupes terroristes depuis 2021, a été libéré après 711...

Francia: liberato il giornalista Olivier Dubois dopo 711 giorni di prigionia, era in ostaggio nel Sahel dal 2021

Il giornalista francese Olivier Dubois, ostaggio nel Sahel di gruppi terroristici dal 2021, è stato liberato dopo 711 giorni di prigionia. Lo ha reso...

Dmitri Medvedev menace d’une attaque au missile contre la Cour pénale internationale

(Paris, Rome, 20.03.2023). « Il est possible d'imaginer un lancement ciblé d'un missile hypersonique Onyx depuis la mer du Nord par un navire russe visant...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here