L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Libano: la Francia sostiene la candidatura alla presidenza del generale Joseph Aoun

(Roma, 30 dicembre 2022). Mentre gli analisti internazionali rivolgono la loro attenzione quasi esclusivamente alle numerose implicazioni del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, distolgono inevitabilmente la considerazione del consolidamento che la Francia sta attuando in Libano, dove sta cercando di promuovere il comandante delle forze armate libanesi, Joseph Aoun, alla guida del paese. Al di là dello scandalo del “Qatargate” che ha coinvolto il Parlamento europeo, è proprio grazie al Qatar che il presidente francese sta sostenendo la candidatura del generale libanese alla presidenza del paese. Nello specifico il presidente francese ha colto l’occasione, durante il vertice di Baghdad, per discutere con l’emiro del Qatar Tamim bin Khalifa al-Thani della necessità di sostenere il generale libanese, che aveva incontrato il generale libanese durante la sua visita a Doha. L’incontro aveva portato come risultato un sostanzioso finanziamento da parte dello Stato del Qatar di ben 60 milioni di dollari all’esercito libanese.

La Francia è sulla stessa lunghezza d’onda del Qatar, perché ha pienamente compreso il ruolo dell’esercito come fattore di stabilizzazione del Libano; d’altra parte la Francia ha contribuito in modo rilevante ad aiutare l’esercito libanese sia sotto il profilo dell’addestramento che dei finanziamenti gestiti dall’ambasciata francese a Beirut. Sempre la Francia è una aperta sostenitrice di Tony Kahwagi, capo dell’intelligence militare B2. Pur ricevendo l’aiuto anche degli Stati Uniti, cioè del Pentagono, il generale libanese ha importanti e agguerriti rivali fra i quali Sleiman Frangié, candidato per l’asse Nabih Berri-Hezbollah, e Michel Moawad del Partito delle forze libanesi di Samir Geagea e Gebran Bassil, il genero dell’ex presidente.

Di Giuseppe Gagliano. (Notizie Geopolitiche)

Italie-Liban: la sous-secrétaire à la Défense Isabella Rauti en visite au Liban, accompagnée de l’archevêque de Salerno

Troisième jour de mission au Liban pour la sous-secrétaire à la Défense Isabella Rauti qui aujourd'hui, à Shama, au quartier général du secteur ouest...

Italia-Libano-Difesa: sottosegretario Isabella Rauti in Libano con arcivescovo Salerno

Terzo giorno di missione in Libano per il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti che oggi, a Shama, nel quartier generale del settore ovest di...

Afghanistan. CENTCOM: L’EI pourra frapper à l’étranger d’ici 6 mois

(Paris, Rome, 23.03.2023). CENTCOM: L'Etat islamique en Afghanistan sera en mesure de frapper à l'étranger d'ici 6 mois. Général Kurilla : Les djihadistes de...

Afghanistan. CENTCOM: ISIS sarà in grado di colpire all’estero entro 6 mesi

(Roma, 23.03.2023). CENTCOM: ISIS in Afgnanistan sarà in grado di colpire all’estero entro 6 mesi. Il generale Kurilla: I jihadisti di Isis Khorasan Province...

L’Arabie saoudite et la Syrie conviennent de reprendre leurs relations diplomatiques

Selon la presse régionale citant Reuters, l'Arabie saoudite et la Syrie ont convenu de rouvrir leurs ambassades après avoir rompu leurs relations diplomatiques il...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here