L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Iran: il ministro degli Esteri convoca l’ambasciatore italiano a Teheran

(Roma, 29 dicembre 2022). Il ministro Tajani aveva convocato ieri l’ambasciatore iraniano per trasmettere la richiesta italiana di sospensione delle esecuzioni capitali, la fine della repressione violenta delle proteste

Il ministero degli Esteri iraniano ha  convocato l’ambasciatore italiano a Teheran Giuseppe Perrone. Lo  riporta l’agenzia di stampa Irna, spiegando che il ministero degli  Esteri iraniano ha definito  »inaccettabili » le politiche  »selettive e doppie rispetto ai diritti umani » messe in atto dall’Italia e come  tali vengono  »respinte dalla Repubblica islamica dell’Iran ». Secondo Teheran è stata invece l’Italia ad aver  »danneggiato gli interessi  della nazione iraniana e violato i suoi diritti con l’imposizione di  sanzioni illegali ».  L’Irna scrive che  »l’ambasciatore italiano ha promesso di trasmettere la protesta dell’Iran al suo governo al più presto ». Ieri il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato alla Farnesina l’ambasciatore iraniano designato Mohammad Reza Sabouri.

Il ministro degli esteri italiano aveva chiesto al diplomatico iraniano di trasmettere al suo governo la richiesta italiana di sospensione delle esecuzioni capitali, la fine della repressione violenta delle proteste e di aprire un dialogo con i manifestanti. La  presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha i definito   »inaccettabile quello che sta accadendo in Iran e non intendiamo tollerarlo oltre, abbiamo sempre avuto un approccio dialogante ma, se queste repressioni » in Iran « non dovessero cessare e non si dovesse tornare indietro, l’atteggiamento dell’Italia dovrà cambiare, con quale provvedimento dovrà essere oggetto di una interlocuzione a livello internazionale ». Così nella conferenza stampa di fine anno.

(Rai News)

Sommet du Renseignement à Doha: des efforts déployés pour aller au-delà de la trêve à Gaza

(Rome, 28.11.2023). Réunion des dirigeants du renseignement à Doha. Les États-Unis, Israël, l'Égypte et le Qatar réfléchissent à la manière de gérer la pause...

Vertice di intelligence a Doha. Si cerca di andare oltre la tregua a Gaza

(Roma, 28.11.2023). Riunione dei vertici dell’intelligence a Doha. Usa, Israele, Egitto e Qatar pensano a come gestire la pausa per lo scambio di ulteriori...

Le Brésil se retrouve dans le triangle de feu Israël-Hamas-Hezbollah

(Paris, Rome, 28.11.2023). Le Moyen-Orient est le principal théâtre des guerres irano-israéliennes depuis 1979, année de la révolution khomeiniste, mais il n’a jamais été...

Il Brasile finisce nel triangolo di fuoco Israele-Hamas-Hezbollah

(Roma, 28.11.2023). Il Medioriente è il principale teatro delle guerre irano-israeliane dal 1979, l’anno della Rivoluzione khomeinista, ma mai è stato l’unico. Molte sono...

Israël-Gaza: la trêve maintenue et sa prolongation est discutée à Doha

(Rome, 28.11.2023). La trêve à Gaza entre Israël et le Hamas tient dans l’attente de la libération d'un nouveau groupe d'otages, le cinquième, et...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here