L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Francia-Turchia: richiamato per consultazioni ambasciatore ad Ankara dopo commenti di Erdogan su Macron

Il capo della diplomazia francese Jean-Yves Le Drian ha denunciato da parte della Turchia « un desiderio di suscitare odio » nei confronti della Francia e del suo presidente Emmanuel Macron, sottolineando che l’ambasciatore di Francia in Turchia Hervé Magro tornerà oggi a Parigi « per consultazioni ». Lo ha scritto Le Drian sul proprio account Twitter. Il ministro degli Esteri, dall’aereo che lo ha portato in Mali, ha criticato « comportamenti inaccettabili, soprattutto da parte di un paese alleato ». « All’assenza di qualsiasi segno ufficiale di condanna o solidarietà da parte delle autorità turche dopo l’attacco terroristico a Conflans Sainte-Honorine, si aggiunge ormai da diversi giorni un’odiosa e calunniosa propaganda contro la Francia », ha dichiarato Le Drian, riferendosi all’assassinio del professore di storia e geografia Samuel Paty da parte di un ceceno per aver mostrato vignette satiriche su Maometto. Le Drian ha anche denunciato « insulti diretti al presidente (Emmanuel Macron), espressi ai massimi livelli dello Stato turco ». « L’ambasciatore francese in Turchia è stato quindi richiamato ed è rientrato a Parigi domenica 25 ottobre 2020 per consultazione », ha aggiunto il ministro. Ieri, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha affermato che l’omologo francese Macron ha bisogno di cure mentali a causa della sua ostilità verso l’Islam. « Qual è il problema di Macron con l’Islam e i musulmani? Ha bisogno di cure per la sua salute mentale », ha affermato Erdogan al congresso del Partito per la giustizia e lo sviluppo (Akp) nella provincia centrale di Kayseri. “Cosa si può dire a un capo di Stato che tratta in questo modo milioni di membri di una minoranza religiosa nel suo paese? Prima di tutto, (ha bisogno) di un controllo mentale », ha aggiunto Erdogan. (Nova/France24)

Arménie: Dmitri Peskov, la ratification du Statut de Rome est une erreur

La décision du Parlement arménien de ratifier le Statut de Rome de la Cour pénale internationale (CPI) « était une erreur ». Le porte-parole...

Armenia: Dmitrij Peskov, ratifica Statuto di Roma è stata una decisione sbagliata

La decisione del Parlamento armeno di ratificare lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (CPI) "è stata sbagliata". Lo ha detto il portavoce...

Irak: les forces de sécurité arrêtent 24 personnes accusées d’appartenance au parti Baas

Les forces de sécurité irakiennes ont arrêté 24 personnes dans différents gouvernorats, accusées d'appartenir au parti Baas, dont les statuts sont interdits depuis la...

Iraq: forze di sicurezza arrrestano 24 persone accusate di appartenere al partito Baath

Le forze di sicurezza irachene hanno arrestato 24 persone in diversi governatorati, accusate di appartenere al partito Baath, la cui costituzione è vietata dopo...

Arménie: le Parlement ouvre le débat sur l’adhésion à la CPI

(Paris, Rome, 03.10.2023). Le Parlement arménien a ouvert aujourd'hui le débat sur la ratification du Statut de Rome de la Cour pénale internationale (CPI),...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here