L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Roma-Basilica di san Pietro : la preghiera per chiedere la liberazione dall’epidemia

A partire da oggi per una settimana in Vaticano, per iniziativa del cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di san Pietro, ogni giorno alle 12.00 verrà recitata la preghiera dell’Angelus seguita dalle litanie lauretane, per invocare l’intercessione di Maria in questo momento così difficile.

Un atto di invocazione filiale a Maria per essere liberati dall’epidemia del Coronavirus che sta dilagando nel mondo. E’ la preghiera dell’Angelus seguita dalle litanie lauretane che a partire da oggi per una settimana, ad eccezione di domenica, per iniziativa del cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di san Pietro e vicario generale del Papa per la Città del Vaticano., si svolge ogni mattina in Vaticano alle 12.00. Un’iniziativa – spiega un avviso firmato dal porporato – «per invocare l’intercessione di Maria in questo momento così difficile». «Nei momenti di pericolo, spontaneamente, i figli si rivolgono alla mamma. Nella particolare circostanza che stiamo vivendo, ci rivolgiamo a Maria, la Madre che Gesù ci ha donato dalla croce».

Maria dono di Cristo

«Mentre era sulla Croce, cioè nel momento della massima manifestazione del suo amore per noi, Gesù – ha detto il cardinale Comastri questa mattina dalla Basilica di san Pietro, ai piedi della statua della Vergine collocata vicino all’Altare della Cattedra – ci ha fatto l’ultimo prezioso dono, l’ultimo regalo: ci ha donato la sua mamma. Infatti, indicando con gli occhi l’apostolo Giovanni, che rappresentava tutta l’umanità, Gesù disse a Maria: “Donna, ecco tuo figlio», cioè: fagli da mamma. «L’arciprete della Basilica di san Pietro ha ricordato che «il primo compito della mamma è proteggere i figli nell’ora del pericolo». Da qui l’invocazione a Maria «affinché ci liberi dal flagello dell’epidemia»:

L’invocazione alla Madre

«O Maria, per il tuo sì umile e libero

sei diventata la prima culla di Dio,

il primo tabernacolo dell’Altissimo,

l’inizio dell’ultimo capitolo della storia.

Tu hai visto gli apostoli felici attorno a Gesù.

Poi li hai visti tristi nell’ora della Passione

e hai raccolto nel cavo della tua mano

le loro lacrime di paura e di smarrimento.

Maria, Madre della Chiesa,

tu non hai avuto paura quando è giunta la Croce.

E provasti di nuovo l’emozione di Betlemme

quando Gesù dalla Croce ti chiamò Madre

aprendo nuovi orizzonti alla tua maternità.

Tu hai sentito il fremito della Pentecoste

e hai visto gli apostoli uscire dal Cenacolo

spinti da un’onda di entusiasmo

che giunge inalterata fino a noi.

Maria, Madre della Chiesa,

stringici al petto

e donaci il battito del Cuore del tuo Figlio Gesù.

Amen».

L’invito ad unirsi alla preghiera dell’Angelus da casa propria è rivolto a tutti. E’ possibile partecipare attraverso la diretta streaming, ogni giorno alle 12.00, su Vatican News. (Vatican News)

Une roquette du Hamas a touché une base israélienne abritant des missiles à capacité nucléaire

Une roquette probablement tirée par des militants du Hamas lors de l'attaque du 7 octobre contre Israël a touché une base militaire israélienne où,...

Razzo di Hamas colpì base Israele con missili a capacità nucleare

Un razzo lanciato probabilmente dai militanti di Hamas durante l'attacco del 7 ottobre contro Israele ha colpito una base militare israeliana dove, secondo gli...

Tranche après tranche, Poutine élargit son champ d’action. Les Balkans, une zone à surveiller

(Rome, Paris, 04.12.2023). Une analyse des médias russes réalisée par Julia Davis pour le «CEPA», révèle un récit qui confirme les prévisions pessimistes des...

Un pezzo alla volta Putin allarga le sue mire. Occhio ai Balcani

(Roma, 04.12.2023). Dall’analisi dei media russi realizzata da Julia Davis per il Cepa emerge una narrativa che conferma le previsioni pessimistiche degli strateghi occidentali,...

L’Iran prévient les États-Unis, «cesser immédiatement de soutenir Israël»

(Rome, Paris, 04.12.2023). «Les États-Unis devraient cesser de soutenir le régime sioniste avant qu’il ne soit trop tard». C'est ce qu'a déclaré le ministre...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème