Il Libano ha sospeso il pagamento delle obbligazioni emesse in valuta straniera per un valore di 1,2 miliardi in scadenza il prossimo 9 marzo. Lo ha annunciato oggi il primo ministro Hassan Diab in una conferenza stampa al termine di una riunione del gabinetto di governo. «Il Libano sta sospendendo il rimborso del debito del 9 marzo per poter soddisfare le esigenze dei suoi cittadini. Questa decisione non è stata facile. È l’unica soluzione per proteggere l’interesse pubblico, parallelamente al lancio di un piano di riforme globale. La nostra decisione deriva dal nostro attaccamento all’interesse dei libanesi», ha annunciato Diab. Il mancato rimborso delle obbligazioni significa che il Libano è inadempiente e non sarà in grado di ripagare ai creditori tutto o parte del proprio debito nei termini fissati al momento delle sottoscrizione. In base a quanto riferito da Diab si sta lavorando a una rinegoziazione dei termini o ad una ristrutturazione del debito sia per la parte in lire che per quella in dollari. La prospettiva di un default porterà le principali agenzie di rating, Moody’s, Fitch e Standard & Poor’s, a declassare rapidamente il rating sovrano del paese e delle sue banche da C (molto rischioso, vicino al default) a D. Tuttavia, questo declassamento non cambierà sostanzialmente molto in questa fase. Infatti, il Libano non può più prendere prestiti sui mercati finanziari a costi ragionevoli e la sua reputazione è ormai offuscata dalla precarietà della situazione finanziaria e dalle misure illegali di controllo del capitale adottate unilateralmente dagli istituti di credito a partire dalla fine della scorsa estate. La scadenza di marzo è la prima di una serie di tre scadenze nel 2020, con altre due ad aprile e giugno, per un totale di circa 2,7 miliardi di dollari di capitale e oltre 2 miliardi di interessi da pagare per tutte le emissioni combinate. Il debito pubblico del Libano si è avvicinato a 92 miliardi di dollari, circa il doppio del prodotto interno lordo. A peggiorare la situazione è la denominazione in dollari di circa il 40 per cento del debito, fattore che costringe il paese ad attingere alle sue riserve di valuta estera, che si sono progressivamente erose dal 2017. (Agenzia Nova)
Vladimir Poutine va déployer des armes nucléaires tactiques en Biélorussie
(Rome, Paris, 25.03.2023). Le chef du Kremlin annonce que des ogives tactiques seront déployées dans le pays allié : «Nous formerons les militaires tout...
La minaccia di Vladimir Putin: armi nucleari in Bielorussia
(Roma, 25.03.2023). Il capo del Cremlino annuncia che saranno schierate testate tattiche nel Paese alleato: "Addestreremo i militari come fanno gli Usa in Europa".
"Non...
Yémen: le ministre de la Défense et le chef d’état-major ont échappé à un attentat
(Rome, Paris, 25.03.2023). L'attaque a causé la mort d’un soldat et en a blessé trois autres
Le ministre yéménite de la Défense, Mohsen al...
Yemen: scampati ad un attentato il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore
(Roma, 25.03.2023). L'attacco ha provocato la morte di un militare e il ferimento di altri tre
Il ministro della Difesa dello Yemen, Mohsen al Daari,...
France: les forces de l’ordre visées par des tirs de mortiers lors d’affrontements avec les manifestants à Sainte-Soline
(Rome, 25.03.2023). Des affrontements ont éclaté, samedi 25 mars, entre manifestants et forces de l'ordre autour d'une réserve d'eau contestée en construction à Sainte-Soline...
Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News
À lire sur le même thème
L'info
France: les forces de l’ordre visées par des tirs de mortiers lors d’affrontements avec les manifestants à Sainte-Soline
(Rome, 25.03.2023). Des affrontements ont éclaté, samedi 25 mars, entre manifestants et forces de l'ordre autour d'une réserve d'eau contestée en construction à Sainte-Soline...
L'info
Francia: scontri fra black bloc e polizia al bacino idrico a Sainte-Soline, cinque feriti, uno grave
(Roma, 25.03.2023). Migliaia di persone hanno sfilato in una manifestazione non autorizzata contro il progetto del bacino idrico
In Francia sono avvenuti violenti scontri tra...
L'info
Syrie: le nouveau bilan des attaques américaines contre les pro-Iran est de 19 morts
Le bilan des attaques américaines contre des groupes liés à l'Iran en Syrie à la suite d'une frappe meurtrière par drone attribuée à Téhéran,...
L'info
Siria: sale a 19 morti bilancio attacchi Usa contro filo-Iran
E' salito a 19 il bilancio delle vittime degli attacchi di statunitensi contro gruppi legati all'Iran in Siria a seguito di un micidiale attacco...