L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Italia : governo, scuole e università chiuse fino a metà marzo per emergenza Coronavirus

Sono 2.706 i malati di coronavirus censiti dalla Protezione civile. Tra loro 276 i pazienti guariti. Il totale dei decessi è arrivato a 107, oggi se ne sono aggiunti altri 28. Questi i dati dell’ultimo bilancio comunicato da Angelo Borrelli. In totale finora i contagi sono stati  3.089.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte insieme al  ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha confermato in conferenza stampa la chiusura delle scuole e delle Università in tutta Italia da domani e fino a metà marzo. La misura è pensata per contribuire al contrasto del coronavirus. « Abbiamo già una bozza pronta, voglio firmare il Dpcm stasera », ha aggiunto Conte, annunciando il decreto del consiglio dei ministri che sarà emanato a ore con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Dal punto di vista economico la linea è quella di puntare alla gestione dell’emergenza sanitaria e solo in un secondo momento concentrarsi sul rilancio delle misure per il tessuto produttivo.  Ieri soprattutto i partiti dell’opposizione hanno chiesto misure straordinarie per supportare le imprese in difficoltà, non solo quelle della zona rossa, ma – è stato sottolineato dai membri del governo – la priorità è ora quella di fermare la diffusione del virus.

Anche per questo motivo all’incontro non era presente il ministro dell’Economia Gualtieri. Gli effetti delle prime misure prese nelle zone rosse – è stato spiegato – si vedranno nei prossimi giorni, poi sarà possibile fare una valutazione globale.

Il secondo decreto dovrebbe arrivare la prossima settimana, una volta ottenuto il via libera del Parlamento allo sforamento del deficit dello 0,2%: risorse aggiuntive per circa 4 miliardi che andranno a coprire, in primis, le spese sanitarie e gli interventi a sostegno di tutto il sistema produttivo. Arriverà poi un terzo decreto più organico con un’accelerazione sugli investimenti che prevederà, tra l’altro, lo sblocco dei cantieri e un intervento sulle semplificazioni normative.

Ma al momento il primo passaggio è il nuovo Dpcm che raccoglie indicazioni del comitato scientifico arrivate ieri al governo: stop a convegni, congressi, manifestazioni, anche a quelle sportive, evitare abbracci e strette di mano, starnutire e tossire in un fazzoletto evitando qualsiasi tipo di contatto; chi ha oltre 75 anni e a chi ne ha più di 65 ed è ammalato l’invito è a rimanere a casa e a non frequentare luoghi affollati. (AGI)

Des coups de feu à Rotterdam: un massacre est à craindre

Selon la police, plusieurs personnes seraient mortes. Le suspect est âgé de 32 ans et le motif de l'attaque est inconnu « Plusieurs personnes ont été...

Sparatoria a Rotterdam: si teme una strage

Per la polizia sarebbero morte diverse persone. Il sospetto ha 32 anni e il motivo dell'attacco è sconosciuto "Diverse persone sono rimaste uccise in una...

Jens Stoltenberg à Kiev: «la reddition n’est pas la paix. Nous saluons le plan de Zelensky» (Vidéo)

(Rome, Paris, 28.09.2023). «Notre coopération est forte, notre alliance avec l'OTAN est naturelle», a déclaré le président ukrainien lors d'une conférence de presse avec...

Jens Stoltenberg a Kiev: «la resa non è pace. Accogliamo il piano di Zelensky» (Video)

(Roma, 28.09.2023). «La nostra cooperazione è forte, la nostra alleanza con la Nato è naturale», ha detto il presidente ucraino in conferenza stampa con...

France-Ukraine: le ministre de la Défense Sébastien Lecornu est arrivé à Kiev

Le ministre français de la Défense, Sébastien Lecornu, est arrivé ce matin à Kiev, a rapporté le journal «Le Figaro», expliquant que pour des...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here