L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Libano (segue) : la compagnia aerea MEA annulla pagamenti solo in dollari

La compagnia aerea di bandiera libanese, Middle East Airlines (Mea), ha annullato nelle ultime ore una decisione, annunciata ieri, di accettare pagamenti solo in dollari statunitensi nel contesto della crescente svalutazione della lira libanese.

Dall’estate scorsa il Libano è scosso da una profonda crisi economica e finanziaria, accentuata dalle massicce e prolungate proteste popolari scoppiate a Beirut e in altre zone del Paese a metà ottobre.

Le banche hanno imposto da metà novembre delle forti restrizioni, limitando la circolazione dei dollari – dal 1997 usati correntemente in ogni transazione economica come la lira locale – e bloccando i trasferimenti esteri. Rispetto al cambio ufficiale di un dollaro comprato a 1.500 lire locali, la divisa statunitense è cambiata nel mercato dei cambiavalute regolari a circa 2.400 lire. I prezzi delle merci al consumo sono saliti fino al 30% in pochi mesi e il tasso di disoccupazione è salito specialmente nelle regioni più depresse. In questo contesto, e considerando che la diaspora libanese nel mondo conta più di 20 milioni di persone sparse in Africa, Asia, Europa, America e Australia, la Mea aveva ieri annunciato di non accettare pagamenti in lire libanesi ma soltanto in dollari.

Ma centinaia di persone si sono assembrate agli uffici della Mea in aeroporto – gli unici sportelli aperti la domenica – per tentare di acquistare biglietti prima dell’entrata in vigore della nuova decisione. Intanto sui social media apparivano numerose e dure critiche alla decisione della Mea, spingendo il governo di Hassan Diab – timoroso di nuove proteste popolari – a trovare un accordo con i vertici della compagnia aerea per cancellare la nuova misura. (Media)

Alexandre Loukachenko appelle à une trêve, une proposition torpillée par le Kremlin

(Rome, Paris, 01.04.2023). Le président biélorusse appelle à «une cessation des hostilités» en Ukraine et craint le risque d'«une troisième guerre mondiale avec des...

Alexander Lukashenko propone una tregua ma il Cremlino lo gela

(Roma, 31.03.2023). Il presidente bielorusso chiede "una cessazione delle ostilità" in Ucraina e paventa il rischio di "una terza guerra mondiale con risvolti nucleari"....

Italie. la Tunisie l’Algérie et la Libye: Le Plan Mattei sur la question de l’énergie

(Paris, Rome, 31.03.2023). Le rôle de l'ICE (l’Agence italienne pour le commerce extérieur) et les bonnes pratiques données par la présence italienne à la...

Italia, Tunisia, Algeria e Libia. Il Piano Mattei nel quadrato energetico

(Roma, 31.03.2023). Il ruolo dell’Ice e le buone prassi date dalla presenza italiana alla Fiera Internazionale di Algeri rappresentano un buon viatico sia per...

Sergueï Lavrov: «des menaces existentielles de pays hostiles à la sécurité et au développement de la Russie»

« La nature existentielle des menaces à la sécurité et au développement de notre pays, créées par les actions d'États hostiles, est reconnue », a ainsi...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here