L'actualité du Proche et Moyen-Orient et Afrique du Nord

Cina-Vaticano : storico incontro tra i ministri degli Esteri

Per la prima volta i ministri degli Esteri della Cina e del Vaticano, due stati senza legami diplomatici da decenni a causa di controversie religiose, si sono incontrati. Lo riferiscono oggi i media ufficiali cinesi.

Wang Yi e il suo omologo monsignor Paul Gallagher si sono visti ieri a Monaco, ha dichiarato il Quotidiano del popolo, organo del Partito comunista cinese (Pcc). La città tedesca ospita attualmente la Conferenza sulla sicurezza. Un incontro a questo livello diplomatico è il primo da almeno sei decenni, col Vaticano e la Repubblica popolare cinese che non intrattengono più relazioni diplomatiche dagli anni Cinquanta.

Si svolge in un contesto di miglioramento delle relazioni bilaterali, dalla firma di un accordo storico nel 2018 sulla nomina di vescovi in Cina. « Oggi è il primo incontro tra i ministri degli Esteri della Cina e del Vaticano», ha detto Wang Yi. «Questo aprirà più spazio per gli scambi futuri tra le nostre due parti», cita un comunicato pubblicato dal Quotidiano del popolo sul suo sito web.  Nel corso del colloquio, ha riferito il Quotidiano, Wang e Gallagher «hanno sottolineato l’importanza» dell’accordo di due anni fa e hanno ribadito la volontà di proseguire «il dialogo istituzionale a livello bilaterale per promuovere la vita della Chiesa cattolica e il bene del popolo cinese».

Wang Yi: «Creare ulteriore fiducia, promuovere interazioni positive» Il ministro degli Affari esteri cinese ha dichiarato all’agenzia Xinhua di aver ringraziato per la solidarietà della Santa Sede in un momento in cui la nazione tutta affronta l’epidemia di coronavirus. Secondo il ministro, la Sede Apostolica con ogni probabilità svolgerà, in questa situazione di emergenza, un ruolo costruttivo incoraggiando la comunità internazionale ad appoggiare gli sforzi della Cina nella sua lotta contro l’epidemia. Tale cooperazione, secondo Wang Yi, sarà utile per combattere il virus in modo oggettivo, razionale e scientifico,con lo scopo di proteggere la sicurezza sanitaria mondiale.   

Il ministro ha voluto ricordare le espressioni di amore e solidarietà del Papa verso la Cina e in tale contesto ha sottolineano l’importanza di questo primo incontro fra i ministri degli esteri di Pechino e del Vaticano. Al tempo stesso Wang Yi ha definito positivi i risultati dell’Accordo provvisorio tra Santa Sede e Cina per la nomina dei vescovi. Poi il ministro ha ribadito che la Cina è pronta a migliorare ancorala comprensione reciproca, a generare ulteriore fiducia e a promuovere interazioni positive fra le due parti. (Rainews)

Rotterdam: doppia sparatoria e incendi dolosi, diverse vittime. Arrestato un uomo

(Roma, 28.09.2023). Alcune persone sono rimaste uccise questo pomeriggio nella città olandese dopo almeno due sparatorie. La polizia locale non ha specificato esattamente il...

Des coups de feu à Rotterdam: un massacre est à craindre

Selon la police, plusieurs personnes seraient mortes. Le suspect est âgé de 32 ans et le motif de l'attaque est inconnu « Plusieurs personnes ont été...

Sparatoria a Rotterdam: si teme una strage

Per la polizia sarebbero morte diverse persone. Il sospetto ha 32 anni e il motivo dell'attacco è sconosciuto "Diverse persone sono rimaste uccise in una...

Jens Stoltenberg à Kiev: «la reddition n’est pas la paix. Nous saluons le plan de Zelensky» (Vidéo)

(Rome, Paris, 28.09.2023). «Notre coopération est forte, notre alliance avec l'OTAN est naturelle», a déclaré le président ukrainien lors d'une conférence de presse avec...

Jens Stoltenberg a Kiev: «la resa non è pace. Accogliamo il piano di Zelensky» (Video)

(Roma, 28.09.2023). «La nostra cooperazione è forte, la nostra alleanza con la Nato è naturale», ha detto il presidente ucraino in conferenza stampa con...

Recevez notre newsletter et les alertes de Mena News


À lire sur le même thème

Votre réponse

Please enter your comment!
Please enter your name here